Dinner Club è lo show culinario targato Prime Video che ha il buon cibo come protagonista e come “pretesto” per raccontare storie, persone e luoghi. Così come il celebre film di David Fincher da cui prende ispirazione per il nome (Fight Club), il programma ha alcune regole:
La seconda stagione si compone di 4 episodi e altre due puntate inedite, l’Extra Dinner Club, in cui i commensali continueranno a cucinare e a svelare episodi della loro esperienza di viaggio attraverso l’Italia più autentica.
L’episodio 1 si ambienta in Sila: protagonista Paola Cortellesi e una Panda 4x4. Tra cibi afrodisiaci, piatti introvabili e antiche confraternite, Paola abbatterà ogni suo pregiudizio culinario. Solo un indigesto ingrediente continuerà a farla soffrire... l'umorismo di Cracco.
L’episodio 2 porta lo spettatore in Sud Tirolo assieme ad Antonio Albanese a bordo di un improbabile camioncino che l’attore soprannominerà “la soppressata”. Il viaggio si svolgerà tra meravigliosi paesaggi, antiche ricette, bagni di Pino Mugo, pecore con gli occhiali e fruste fragorose, streghe esperte di erbe spontanee.
L’episodio 3 si svolge in Romagna con Luca Zingaretti. Nella terra del divertimento Cracco e Zingaretti ne combineranno di tutti i colori: da un’improvvisata partita a calcio, al liscio in spiaggia. Tra carboidrati, balli e ingredienti tabù, la strana coppia finirà per riconoscersi nella massima del grande Fellini, che riassumeva il senso della vita in un bel mix di magia e pasta.
Nell’episodio 4 Carlo Cracco attraversa la Sicilia Orientale in compagnia di Marco Giallini. Dal punto più a sud dell’isola fino all’Etna, la coppia si muoverà alla ricerca di un ingrediente segreto e dei tesori più succulenti di questa terra; nel mezzo tanta umanità, paesaggi incantevoli e piatti imperdibili.
Dinner Club è lo show culinario targato Prime Video che ha il buon cibo come protagonista e come “pretesto” per raccontare storie, persone e luoghi. Così come il celebre film di David Fincher da cui prende ispirazione per il nome (Fight Club), il programma ha alcune regole:
La seconda stagione si compone di 4 episodi e altre due puntate inedite, l’Extra Dinner Club, in cui i commensali continueranno a cucinare e a svelare episodi della loro esperienza di viaggio attraverso l’Italia più autentica.
L’episodio 1 si ambienta in Sila: protagonista Paola Cortellesi e una Panda 4x4. Tra cibi afrodisiaci, piatti introvabili e antiche confraternite, Paola abbatterà ogni suo pregiudizio culinario. Solo un indigesto ingrediente continuerà a farla soffrire... l'umorismo di Cracco.
L’episodio 2 porta lo spettatore in Sud Tirolo assieme ad Antonio Albanese a bordo di un improbabile camioncino che l’attore soprannominerà “la soppressata”. Il viaggio si svolgerà tra meravigliosi paesaggi, antiche ricette, bagni di Pino Mugo, pecore con gli occhiali e fruste fragorose, streghe esperte di erbe spontanee.
L’episodio 3 si svolge in Romagna con Luca Zingaretti. Nella terra del divertimento Cracco e Zingaretti ne combineranno di tutti i colori: da un’improvvisata partita a calcio, al liscio in spiaggia. Tra carboidrati, balli e ingredienti tabù, la strana coppia finirà per riconoscersi nella massima del grande Fellini, che riassumeva il senso della vita in un bel mix di magia e pasta.
Nell’episodio 4 Carlo Cracco attraversa la Sicilia Orientale in compagnia di Marco Giallini. Dal punto più a sud dell’isola fino all’Etna, la coppia si muoverà alla ricerca di un ingrediente segreto e dei tesori più succulenti di questa terra; nel mezzo tanta umanità, paesaggi incantevoli e piatti imperdibili.
Quattro personaggi famosi accompagnano il celebre chef stellato Carlo Cracco in un viaggio alla scoperta dei luoghi, delle persone e dei cibi più autentici d’Italia. Al rientro ciascuno dei personaggi preparerà per gli altri una cena perfetta, tra aneddoti, incontri, racconti di viaggio e… storie di vita vissuta.