ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Io e il Secco | Le location del film su Italy for Movies

Io e il Secco

Genere

Film drammatico

Cast

Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti, Swamy Rotolo, Zoe Trevisan, Alessandro Bernardini, Lanfranco Vicari, Simone Plazzi

Regia

Gianluca Santoni

Io e il Secco

Genere

Film drammatico

Cast

Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti, Swamy Rotolo, Zoe Trevisan, A

Regia

Gianluca Santoni
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Io e il Secco'

Io e il Secco, opera prima di Gianluca Santoni, con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo, racconta la storia di un incontro, quello tra il piccolo Denni (Francesco Lombardo) e Secco (Andrea Lattanzi).

Denni ha 10 anni ed una missione da compiere: salvare la madre dalla violenza del padre. Per farlo ingaggia un super-killer, il Secco, che in realtà non è un criminale, ma solo uno sbandato che ha bisogno di soldi e finge di accettare l’incarico per derubare il padre del bambino.

Denni e Secco sono molto diversi ma hanno molto in comune sono come due fratelli che hanno rifiutato il modello paterno, e ora sono persi, inconsapevolmente alla ricerca di un nuovo modo di essere uomini.

Le riprese di Io e il Secco si sono svolte in Emilia-Romagna, principalmente a Ravenna, nelle frazioni Lido Adriano e Porto Corsini, a Lugo e a Cesenatico.

Dove è stato girato 'Io e il Secco'

Io e il Secco, opera prima di Gianluca Santoni, con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti e Swamy Rotolo, racconta la storia di un incontro, quello tra il piccolo Denni (Francesco Lombardo) e Secco (Andrea Lattanzi).

Denni ha 10 anni ed una missione da compiere: salvare la madre dalla violenza del padre. Per farlo ingaggia un super-killer, il Secco, che in realtà non è un criminale, ma solo uno sbandato che ha bisogno di soldi e finge di accettare l’incarico per derubare il padre del bambino.

Denni e Secco sono molto diversi ma hanno molto in comune sono come due fratelli che hanno rifiutato il modello paterno, e ora sono persi, inconsapevolmente alla ricerca di un nuovo modo di essere uomini.

Le riprese di Io e il Secco si sono svolte in Emilia-Romagna, principalmente a Ravenna, nelle frazioni Lido Adriano e Porto Corsini, a Lugo e a Cesenatico.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Gianluca Santoni
Cast
Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti, Swamy Rotolo, Zoe Trevisan, Alessandro Bernardini, Lanfranco Vicari, Simone Plazzi
Paese di produzione
Italia, Croazia
Produzione

NightswimAntitalentSajama FilmsRai Cinema

Trama

Denni ha dieci anni e una missione da compiere: salvare sua madre dalla violenza di suo padre. Piccolo com'è, da solo non ce la può fare. Perciò decide di chiedere aiuto a uno che la gente la uccide di mestiere: un super-killer. La persona scelta è il Secco che non è un criminale, ma un innocuo sbandato con un disperato bisogno di soldi, che finge di accettare l'incarico ma solo per derubare il padre del bambino. L'incontro tra Denni e Secco dà vita a un'avventura che oscilla tra dramma e commedia, un buddy movie ad altezza bambino, in bilico tra la fantasia e una realtà anche troppo cruda. Denni e Secco vivranno un’esperienza che li porterà a interrogarsi sul senso dell’essere uomini, e sulla paura e il mistero che unisce e separa padri e figli.

Le location

News correlate

Tutte le news