Hype è una serie tv in 8 episodi da 25', disponibili prossimamente in prima visione su Rai Play. La serie è girata e ambientata nel QT8 di Milano, (acronimo di Quartiere Triennale 8), concepito nell'ambito dell'ottava edizione della Triennale di Milano nel secondo dopoguerra. Si tratta di un "Quartiere sperimentale" che ospita al suo interno il Monte Stella, un'altura artificiale, e diverse aree verdi che circodano condominii più popolari e ville private. I giovani protagonisti della serie sono nativi del posto, ne hanno assorbito lo stile di vita, sono influenzati nelle loro scelte dal microcosmo sociale che abita quei luoghi e si muovono con disinvoltura nei diversi ambienti del quartiere, al punto che anche quest'ultimo diventa esso stesso una sorta di coprotagonista delle loro storie. Alcune scene sono state girate sul Monte Stella e nella chiesa di Santa Maria Nascente.
"Prima di scrivere le sceneggiature, con i produttori e con gli sceneggiatori, abbiamo vissuto in quei luoghi per creare questo rapporto profondo con il quartiere. C'è stata una preparazione da fare sulla lingua, sulla musica rap, su tutte le dinamiche dei personaggi. Gli attori prima di recitare hanno vissuto assieme per due settimane proprio per creare la 'famiglia' di cui poi si parla nella serie. E conoscendo il quartiere, conoscendo le persone abbiamo cercato di raffinare un po' la scrittura dei personaggi, i loro atteggiamenti. Alcune cose sono cambiate, in un certo senso, proprio perché volevamo fossero più fedeli possibili alla realtà. È stato bello esplorare il QT8 per noi, perchè entrambi veniamo dalla periferiria", hanno detto i registi Domenico Croce e Fabio Mollo alla presentazione in anteprima di Hype all'Italian Global Series 2025.
Hype è una serie tv in 8 episodi da 25', disponibili prossimamente in prima visione su Rai Play. La serie è girata e ambientata nel QT8 di Milano, (acronimo di Quartiere Triennale 8), concepito nell'ambito dell'ottava edizione della Triennale di Milano nel secondo dopoguerra. Si tratta di un "Quartiere sperimentale" che ospita al suo interno il Monte Stella, un'altura artificiale, e diverse aree verdi che circodano condominii più popolari e ville private. I giovani protagonisti della serie sono nativi del posto, ne hanno assorbito lo stile di vita, sono influenzati nelle loro scelte dal microcosmo sociale che abita quei luoghi e si muovono con disinvoltura nei diversi ambienti del quartiere, al punto che anche quest'ultimo diventa esso stesso una sorta di coprotagonista delle loro storie. Alcune scene sono state girate sul Monte Stella e nella chiesa di Santa Maria Nascente.
"Prima di scrivere le sceneggiature, con i produttori e con gli sceneggiatori, abbiamo vissuto in quei luoghi per creare questo rapporto profondo con il quartiere. C'è stata una preparazione da fare sulla lingua, sulla musica rap, su tutte le dinamiche dei personaggi. Gli attori prima di recitare hanno vissuto assieme per due settimane proprio per creare la 'famiglia' di cui poi si parla nella serie. E conoscendo il quartiere, conoscendo le persone abbiamo cercato di raffinare un po' la scrittura dei personaggi, i loro atteggiamenti. Alcune cose sono cambiate, in un certo senso, proprio perché volevamo fossero più fedeli possibili alla realtà. È stato bello esplorare il QT8 per noi, perchè entrambi veniamo dalla periferiria", hanno detto i registi Domenico Croce e Fabio Mollo alla presentazione in anteprima di Hype all'Italian Global Series 2025.
La serie è prodotta da Rai Fiction con Fidelio per Rai Play, con il contributo del PR FESR Lombardia 2021-2027 – Bando “Lombardia per il cinema”
Milano, quartiere QT8. Tre giovani amici - Anna Luca e Marco - cresciuti in un contesto urbano difficile, sono uniti dalla passione per la musica rap e dalla determinazione a emergere in un ambiente competitivo e ostile. Il loro talento attira l'attenzione della Parsifal, una casa discografica affermata che offre loro un contratto. Con il supporto di Fabrizio, un giovane e ambizioso talent scout, i tre iniziano il percorso verso il successo. Ma QT8 è un quartiere in cui sogni e ambizioni si scontrano quotidianamente con le dinamiche della strada. L'ascesa dei ragazzi non passa inosservata e attira le attenzioni della criminalità locale, che vede nella loro popolarità una minaccia all'equilibrio di potere. Tra pressioni, intimidazioni e violenza, il percorso artistico di Anna, Luca e Marco si trasforma in una sfida per la sopravvivenza. Hype è il racconto di un'amicizia messa alla prova, di un sogno che si scontra con la realtà e di una generazione che cerca la propria voce.