
Official link to the fund
See documentIl bando della Regione Piemonte si rivolge a micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di produzioni audiovisive, cinematografiche e televisive, sul territorio regionale.
Il Bando supporta le imprese operanti nel settore della produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva, con l’obiettivo di favorire l’attrazione e l’incremento di investimenti idonei a sviluppare l’indotto e l’occupazione attraverso:
a) il reinsediamento sul territorio regionale di imprese che hanno delocalizzato;
b) l’insediamento di nuove imprese sul territorio regionale;
c) il consolidamento degli investimenti - relativi a nuove produzioni - delle imprese presenti sul territorio.
Contacts
Regione Piemonte
Assessorato alla Cultura, Turismo e Sport Direzione Promozione delle Cultura, del Turismo e dello Sport Settore Promozione delle Attività culturali, del Patrimonio Linguistico e dello Spettacolo
Via Bertola, 34 – 10121 Torino - Italia
Email: spettacolo@regione.piemonte.it
P.E.C. attivitaculturali@cert.regione.piemonte.it
Referenti del Bando:
Angelo Gilardi
Telefono: Tel 011 432 3208
email: angelo.gilardi@regione.piemonte.it
Morena Rabottini
Telefono: 011 432 2843
email morena.rabottini@regione.piemonte.it
Nationality
Italian Film or co-productionForeign film
Exploitation
CinemaTelevision
Application deadline
29.05.202002.10.2020 dal 01/09/2020
Film industry branch
ProductionBudget for current year
€1.500.000 (I sessione: €1.000.000 - II sessione €500.000)Eligible projects
Feature FilmTV series
Beneficiaries
Italian production companyEuropean production company
Non-European production company
Italian executive production company
Contribution
Minimum Contribution:€30.000
Maximum contribution:
€200.000
Type of contribution
Non-repayable grantsRequirements
- Must be registered in the Registro Cinematografico delle Imprese (Film Companies Register)
- Minimum spend in the territory: 50% della spesa totale di lavorazione
- Minimum working days on the territory: 10
- I beneficiari del contributo sono PMI costituite da almeno due anni e che abbiano almeno due bilanci depositati.
- Devono avere una sede attiva (o aprirne una) su territorio piemontese.
- L'opera deve avere valenza culturale secondo le modalità indicate nel bando.
- Alla data di candidatura i progetti devono possedere i seguenti requisiti:
- copertura finanziaria minima del 35% del costo a copia campione;
- essere in possesso di contratti di distribuzione, deal meno o lettera d'impegno per la distribuzione o di un contratto di pre-acquisto o coproduzione o di attivazione con un broadcaster o una piattaforma SVOD o VOD;
- massimo della spesa soggetta a obblighi di spesa a livello territoriale italiano non superi complessivamente l'80% del bilancio totale di produzione.
Payment schedule
- in un'unica soluzione a seguito della presentazione della rendicontazione finale, fatto salvo l’esito positivo dell’azione di controllo di I livello da parte dei competenti uffici oppure
- in due soluzioni, comprendenti:
- l’erogazione di un anticipo pari al 40% del contributo concesso previa presentazione, entro 30 giorni dalla data di comunicazione della concessione del contributo, di formale richiesta e fideiussione o polizza assicurativa irrevocabile di importo corrispondente all’anticipazione richiesta;
- l’erogazione della rimanente quota a titolo di saldo del contributo concesso, a seguito della presentazione della rendicontazione finale.
Portfolio of previous resolutions
Graduatoria prima sessione - Piemonte Film Tv Fund 2018Notes
I progetti finanziabili devono concludersi nell’arco di 18 mesi.