
Official link to the fund
See documentObiettivo del Premio è finanziare progetti di sviluppo di lungometraggio in coproduzione tra l'Italia e gli Stati Baltici.
L’aiuto è rivolto a progetti di opere cinematografiche, indipendentemente dal genere (fiction, animazione e documentario), destinati ad una prima diffusione nelle sale cinematografiche e di durata superiore a 52 minuti.
Nationality
Coproduzione Italia - Paesi BalticiExploitation
CinemaApplication deadline
18.01.2021Film industry branch
DevelopmentBudget for current year
€30.000 (MiBAC: €15.000 - EFI/NFCL/LFC: €15.000)Eligible projects
Feature FilmDocumentary
Animation
Beneficiaries
Italian production companySocietà di produzione di uno dei Paesi Baltici
Contribution
Minimum Contribution:€10.000
Maximum contribution:
€30.000
Type of contribution
Non-repayable grantsRequirements
- Le opere devono prevedere almeno un produttore con sede legale in Italia e un produttore con sede legale in uno degli Stati Baltici (Estonia, Lituania, Lettonia).
- Per quanto riguarda l’Italia le compagnie cinematografiche devono:
- essere società con sede legale o unità operativa sul territorio italiano;
- essere fisicamente residenti in Italia;
- non essere qualificabili come imprese non europee;
- essere qualificabili come produttori indipendenti;
- operare con il codice Ateco 59.1;
- essere in possesso, in virtù di contratti o opzioni di acquisto, dei diritti di elaborazione a carattere creativo sulla sceneggiatura, il soggetto, il trattamento o altro materiale artistico finalizzati alla realizzazione dell’opera cinematografica.
- In caso di co-sviluppo bilaterale, gli apporti rispettivi dei Paesi (Italia e uno degli Stati Baltici) possono variare da un minimo del 20% ad un massimo dell’80%.
- In caso di co- sviluppo multilaterale (con la partecipazione di uno o più Stati baltici o di altro Paese), il coproduttore maggioritario non può superare il 70% del costo del film e il minoritario non può scendere al di sotto del 10%.
Payment schedule
Notes
I progetti vanno inviati alla seguente email: dg-c.premioitabaltici@beniculturali.it specificando, nell’oggetto dell'email, il nome del progetto e la società di produzione italiana che fa domanda.
La valutazione da parte della Commissione e la Cerimonia di Premiazione e Assegnazione del contributo si svolgerà a Trieste, in occasione dell’evento When East Meets West (Gennaio 2019)