
Link ufficiale del fondo
Leggi documentoIl contributo della Regione Emilia-Romagna ha come finalità lo sviluppo economico, occupazionale culturale e turistico del territorio.
Si rivolge a imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva con sede in regione.
L’impresa beneficiaria del contributo può essere o produttore unico o coproduttore con quota di maggioranza o produttore esecutivo.
I progetti ammissibili mirano alla produzione (pre-produzione, riprese/lavorazione, post-produzione) di lungometraggi, opere televisive, opere web, documentari e cortometraggi.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo per ognuna delle due sessioni di valutazione previste per il 2019.
Contatti dell'ente
Emilia-Romagna Film Commission
Telefono: +39 051 5273318
Origine
Film italiano o coproduzioneCanale di distribuzione
CinemaTelevisione
Web
Scadenza bandi
28.02.201931.07.2019 (a partire dal 1 luglio 2019)
Fase filiera interessata
ProduzioneBudget fondo per anno in corso
€600.000 (€300.000 per ognuna delle due sessioni)Valutazione
SelettivaProdotti eleggibili
LungometraggioCortometraggio
Fiction TV
Documentario
Animazione
Prodotto web
Beneficiari
Società di produzione italianaSocietà di produzione esecutiva italiana
Società di produzione con sede legale in Emilia-Romagna
Contributo
Contributo massimo:Opere cinematografiche e televisive: €150.000
Documentari: €50.000
Opere web e cortometraggi: €25.000
Quota massima del costo industriale
Tra il 35% e il 50% delle spese ammissibiliTipologia contributo
Fondo perdutoRequisiti
- Spesa minima sul territorio: €15.000
- I beneficiari devono avere sede legale (o operativa da almeno 12 mesi) in Emilia-Romagna e trovarsi in una delle seguenti posizioni:
- essere produttori unici, coproduttori con quota di maggioranza del progetto o, in caso di coproduzioni con quote di pari valore, produttori designati come delegati dai partner oppure
- possedere un contratto, un deal memo o una lettera di impegno fra le parti per la produzione esecutiva con il produttore del progetto.
- I progetti ammissibili dovranno essere realizzati sul territorio regionale per almeno il 30% dei giorni di ripresa oppure sostenere in regione almeno il 30% dei costi "sotto la linea".
Erogazione
a) una prima quota, in relazione ad un primo stato di avanzamento delle attività realizzate alla data del 31/12/2019, supportato da apposita relazione e attestazione delle spese sostenute. Tale richiesta dovrà pervenire alla Regione entro il 31/01/2020;
b) il saldo ad ultimazione del progetto e dietro presentazione dell’apposita documentazione di rendicontazione finale, da far pervenire entro 30 giorni dal completamento del progetto.
Nel caso in cui il progetto sia realizzato entro il 31/12/2019 e rendicontato interamente entro il 30/01/2020 si provvederà a liquidare l’intero contributo in un’unica soluzione.
Note
Le attività sul territorio regionale devono avere inizio successivamente alla data di presentazione della domanda di contributo.
Le attività sul territorio regionale previste nel progetto dovranno, in linea di massima, essere realizzate per un minimo del 65% nel corso del 2019.
Consegna dell’opera audiovisiva entro il 31/12/2020 (salvo concessione di proroghe motivate).