
Official link to the fund
See documentBandito da Regione Puglia con assistenza tecnica di Apulia Film Commission, Apulia Film Fund è un bando a sportello che prevede l’erogazione di aiuti diretti a sostenere, a fondo perduto, le seguenti categorie di opere audiovisive, girate in tutto o in parte in Puglia:
- Categoria A: lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti a principale sfruttamento cinematografico;
- Categoria B: opere singole e seriali televisive e web con durata complessiva minima di 90 minuti destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche SVOD);
- Categoria C: documentari creativi con una durata minima di 52 minuti a principale sfruttamento cinematografico; documentari creativi, un una o più parti, non principalmente destinati allo sfruttamento cinematografico;
- Categoria D: lungometraggi di animazione con una durata minima di 52 minuti; opere seriali di animazione con una durata minima di 24 minuti;
- Categoria E: cortometraggi di finzione con una durata inferiore ai 52 minuti; cortometraggi musicali (videoclip).
La presentazione della domanda di ammissione a contribuzione potrà avvenire unicamente utilizzando l’applicazione del Sistema informativo accessibile dal sito web della Fondazione Apulia Film Commission, mediante registrazione.
Contacts
Apulia Film Commission
Telefono: +39 080 9752900
Fax: +39 080 9147464
Email: email@apuliafilmcommission.it
Pec: apuliafilmfund@pec.rupar.puglia.it
Nationality
Italian Film or co-productionForeign film
Exploitation
CinemaTelevision
Web
Film industry branch
ProductionBudget for current year
€5.000.000Assessment
SelectiveEligible projects
Feature FilmShort Film
TV series
Documentary
Animation
Web product
Beneficiaries
Italian production companyEuropean production company
Non-European production company
Italian executive production company
Contribution
Minimum Contribution:Categoria A: €80.000
Categoria B: €250.000
Categoria C: €40.000
Categoria D: €300.000
Categoria E: €10.000
Maximum contribution:
Categoria A: €350.000
Categoria B: €700.000
Categoria C: €120.000
Categoria D: €700.000
Categoria E: €40.000
Maximum quota of production cost
- 35% dei costi ammissibili;
- dal 45% al 50% dei costi ammissibili per le imprese per cui è rispettato il rating di legalità in corso di validità e nel caso di produzione effettuata da imprese con sede legale in Puglia da almeno 3 anni;
- dal 45% al 50% dei costi ammissibili per le produzioni transfrontaliere, finanziate da più di uno Stato membro e a cui partecipano produttori di più di uno Stato membro;
- 50% dei costi ammissibili per le opere audiovisive difficili e le coproduzioni cui partecipano paesi dell’elenco del Comitato per l’assistenza allo sviluppo (DAC) dell’OCSE;
- 80% dei costi ammissibili per le opere audiovisive difficili e le coproduzioni cui partecipano paesi dell’elenco del Comitato per l’assistenza allo sviluppo (DAC) dell’OCSE, nel caso di produzione effettuata da imprese con sede legale in Puglia.
Type of contribution
Non-repayable grantsRequirements
- I progetti di opere audiovisive, alla data di candidatura, devono possedere i seguenti requisiti:
- Categoria A, B e D:
- una copertura finanziaria minima del 50% del costo della copia campione;
- un deal memo o un contratto di distribuzione con un broadcaster o un fornitore di servizi media audiovisivi su altri mezzi di rilevanza nazionale e/o internazionale. Pertanto non saranno ammissibili in alcun modo le lettere di interesse;
- un piano di lavorazione che preveda almeno il 25% dei giorni di riprese in Puglia;
- Categoria C: una copertura finanziaria del 30% del costo della copia campione;
- Categoria E: una copertura finanziaria del 20% del costo della copia campione.
Payment schedule
- in un’unica soluzione, al termine della post produzione e a seguito di presentazione di apposita documentazione di rendicontazione finale;
- in due soluzioni, con:
- anticipo pari al 40% del contributo concesso previa presentazione di fideiussione;
- saldo al termine della post produzione e a seguito di presentazione di apposita documentazione di rendicontazione finale;
- in tre soluzioni comprendenti:
- anticipo pari al 40% del contributo concesso previa presentazione di fideiussione;
- una quota pari al 30% delle spese ammissibili previste nel progetto approvato previa presentazione di regolare documentazione di spesa e di una relazione tecnica intermedia;
- saldo al termine della post produzione e a seguito di presentazione di apposita documentazione di rendicontazione finale.
Notes
Conclusione dell’opera audiovisiva entro:
- 18 mesi dalla data di sottoscrizione del Disciplinare nel caso di progetto afferente alla categoria A, B e C (lungometraggi cinematografici, opere televisive, documentari);
- 12 mesi dalla data di sottoscrizione del Disciplinare nel caso di progetto afferente alla categoria E (cortometraggi);
- 24 mesi dalla data di sottoscrizione del Disciplinare nel caso di progetto afferente alla categoria D (opere di animazione).
La Fondazione Apulia Film Commission può, a seguito di richiesta motivata da effettuarsi almeno sei mesi prima del termine, concedere una proroga di non più di sei mesi per la realizzazione delle attività.