
Official link to the fund
See documentL'intervento prevede la concessione di contributi ai progetti di sceneggiatura finalizzati alla produzione di lungometraggi di interesse regionale.
Possono essere selezionate fino ad un massimo di cinque opere di cui almeno una di giovane esordiente (autore della sceneggiatura di età compresa tra i 16 e i 29 anni).
La domanda di concessione del contributo deve essere redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva utilizzando la modulistica predisposta dall’Assessorato e disponibile sul sito internet della Regione Sardegna.
Contacts
Regione Sardegna
Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - Direzione generale dei beni culturali, informazione, spettacolo e sport - Servizio sport, spettacolo e cinema
Responsabile del procedimento: Maria Laura Corda
Telefono: +39 070 606 44 33, 070 606 44 19, 070 606 50 35
Email: pi.urp@regione.sardegna.it; pi.sportspettacolo@regione.sardegna.it; acorona@regione.sardegna.it; vpiras@regione.sardegna.it
Nationality
Italian Film or co-productionForeign film
Exploitation
CinemaApplication deadline
15.09.2020Film industry branch
DevelopmentBudget for current year
€180.000Assessment
SelectiveEligible projects
ScreenplaysBeneficiaries
Italian production companyEuropean production company
Non-European production company
Italian executive production company
Contribution
Maximum contribution:€50.000 (€80.000 in caso di acquisizione di diritti d’autore per sceneggiature tratte da opere letterarie)
Maximum quota of production cost
50%Type of contribution
Non-repayable grantsRequirements
- Le società di produzione devono essere legalmente costituite da almeno 24 mesi
Payment schedule
È possibile richiedere un’anticipazione fino al 70% degli importi assegnati, previa presentazione di fideiussione di importo corrispondente.
Notes
I progetti di sviluppo della sceneggiatura dovranno essere completati, unitamente alla relativa rendicontazione, entro un anno dalla data di comunicazione dell’ottenimento del beneficio (termine prorogabile, previa autorizzazione, per un periodo massimo di 12 mesi).