
Link ufficiale del fondo
Leggi documentoIl bando ha l’obiettivo di favorire la crescita delle imprese di produzione locali attraverso il sostegno allo sviluppo di progetti e la produzione audiovisiva di imprese nazionali e internazionali.
Si articola in 2 sottomisure:
a) Sviluppo: sostegno alle imprese liguri di produzione audiovisiva per avviare un nuovo progetto, individuare partner che co-producano, partecipare a mercati di settore, attrarre finanziamenti, partecipare a programmi ed eventi che aiutino lo sviluppo creativo e finanziario dell'opera.
b) Produzione: sostegno alle imprese nazionali e internazionali di produzione audiovisiva per produrre opere audiovisive (preparazione, lavorazione, post-produzione) sul territorio regionale e destinate alla distribuzione nazionale e internazionale.
La dotazione del fondo è pari a €1.000.000 così ripartita:
- 20% Sviluppo
- 80% Produzione
Le domande potranno essere redatte esclusivamente on line accedendo al sistema Bandi on line dal sito internet www.filse.it.
Ogni richiedente può presentare una domanda per ciascuna sottomisura purché afferenti diverse tipologie di progetti.
Contatti dell'ente
Origine
Film italiano o coproduzioneFilm straniero
Canale di distribuzione
CinemaTelevisione
Web
Scadenza bandi
15.01.201928.06.2019 a partire dal dal 30/05/ 2019
Fase filiera interessata
SviluppoProduzione
Budget fondo per anno in corso
€ 1.000.000Valutazione
SelettivaProdotti eleggibili
LungometraggioCortometraggio
Fiction TV
Documentario
Animazione
Prodotto web
Beneficiari
Società di produzione italianaSocietà di produzione europea
Società di produzione extraeuropea
Società di produzione esecutiva italiana
Associazione culturale italiana o europea
Contributo
Contributo minimo:Sviluppo:
- Lungometraggi: €25.000
- Serie tv: €7.000
- Serie web: €2.000
- Cortometraggi: €2.000
Contributo massimo:
Sviluppo
- Lungometraggi: €30.000
- Serie tv: €10.000
- Serie web: €3.000
- Cortometraggi: €3.000
Produzione
- Lungometraggi: €120.000
- Serie tv: €120.000
- Serie web: €15.000
- Cortometraggi: €30.000
Quota massima del costo industriale
Sviluppo: 80%Produzione: 60%
Tipologia contributo
Fondo perdutoRequisiti
- Spesa minima sul territorio:
Produzione
Deve essere soddisfatto uno dei seguenti criteri:
- 20% dei giorni di riprese sul territorio ligure
- 20% della spesa preventivata sul territorio ligure
- Minimo giornate di lavorazione sul territorio: Produzione: 6
- I destinatari devono essere:
- Sviluppo - Imprese e Associazioni:
- attive, che esercitino attività prevalente di produzione cinematografica e audiovisiva;
- che siano produttori indipendenti;
- con sede legale o operativa in Liguria, da almeno 12 mesi;
- che detengano almeno il 50% dei diritti del soggetto dell’opera tramite un’opzione o contratto di cessione dei diritti;
- che dimostrino con credit ufficiali pregressa esperienza nella produzione audiovisiva.
- Produzione - Imprese:
- attive, che esercitino attività prevalente di produzione cinematografica e audiovisiva;
- che siano produttori indipendenti;
- con sede legale o operativa in Liguria, oppure che dichiarino l’impegno all’apertura di un’unità locale sede dell’intervento in Liguria entro il pagamento della prima quota di contributo;
- che siano produttore unico, co-produttore o che abbiano un contratto di produzione esecutiva con la società di produzione dell’opera audiovisiva;
- in possesso di un contratto di distribuzione fra le parti sottoscritto con un distributore cinematografico o broadcaster;
- che dimostrino con credit ufficiali pregressa esperienza nella produzione audiovisiva.
Erogazione
L’erogazione avviene entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta da parte del beneficiario, secondo le seguenti modalità:
- anticipo del 40% su richiesta del beneficiario previa presentazione di fideiussione bancaria, polizza assicurativa o garanzia o in alternativa
- acconto pari al 40% al raggiungimento del 50% del progetto previa presentazione in formato elettronico dei titoli di spesa rendicontati e della documentazione richiesta;
- saldo del contributo previa presentazione in formato elettronico dei titoli di spesa rendicontati e della documentazione richiesta.
Portfolio delibere precedenti
Graduatoria bando 2017Note
Gli interventi devono essere completati entro 15 mesi dal ricevimento del provvedimento di concessione.
È possibile richiedere, motivandola, un’unica proroga di massimo 6 mesi.