
Link ufficiale del fondo
Leggi documentoPiemonte Doc Film Fund (PDFF) sostiene progetti di film documentario, con l'obiettivo di professionalizzare e internazionalizzare gli operatori locali, e di favorire la coproduzione tra soggetti operanti sul territorio e realtà esterne nazionali e internazionali. Il Piemonte Doc Film Fund è finalizzato al sostegno di documentari (durata superiore a 50 minuti):
- realizzati da società di produzione piemontesi;
- che trattino di storie e tematiche relative al Piemonte, realizzati da società di produzione con sede legale in Italia o in altri stati europei o extraeuropei (le società non italiane devono individuare un coproduttore o produttore esecutivo residente in Piemonte).
Il bando è annuale con due scadenze per la presentazione dei progetti.
I soggetti interessati possono richiedere per lo stesso progetto di documentario, in scadenze successive, il sostegno allo sviluppo e alla produzione.
Contatti dell'ente
Film Commission Torino Piemonte
Telefono: +39 011 2379201
Fax: +39 011 2379298
Email: info@fctp.it
Origine
Film italiano o coproduzioneFilm straniero
Canale di distribuzione
CinemaTelevisione
Scadenza bandi
15.06.201915.12.2019
Fase filiera interessata
SviluppoProduzione
Budget fondo per anno in corso
€350.000 (€180.000 per bando in scadenza il 15/06/2019 - €170.000 per bando in scadenza il 15/12/2019)Valutazione
SelettivaProdotti eleggibili
DocumentarioBeneficiari
Società di produzione italianaSocietà di produzione europea
Società di produzione extraeuropea
Società di produzione esecutiva italiana (con sede in Piemonte)
Contributo
Contributo minimo:- Sviluppo: €5.000
- Produzione: €5.000
Contributo massimo:
- Sviluppo: €20.000
- Produzione: €60.000
- Sviluppo+produzione (da richiedere in scadenze successive): €70.000
Quota massima del costo industriale
50%Sviluppo+produzione (da richiedere in scadenze successive): 50%
Tipologia contributo
Fondo perdutoRequisiti
- Obbligo di denuncia di inizio lavorazione
- Spesa minima sul territorio: 120% del sostegno ricevuto per i produttori non aventi sede legale in Piemonte.
- I soggetti richiedenti devono essere detentori, sia direttamente sia tramite un contratto d’opzione, di almeno il 50% dei diritti del progetto presentato (30% in di coproduzione internazionale).
Erogazione
- acconto del 70% a seguito della presentazione di dichiarazione di inizio attività;
- saldo a conclusione dei lavori, a seguito di presentazione della documentazione contabile e del materiale finale previsto da ogni specifica fase.
Note
Il progetto deve essere realizzato in un arco temporale così articolato:
Sviluppo
- Avvio: comunicazione della data di avvio lavori entro 3 mesi dalla data di pubblicazione dell’elenco dei progetti ammessi al sostegno.
- Conclusione: entro i 12 mesi successivi alla data della comunicazione.
Produzione
- Avvio: comunicazione della data di avvio lavori entro 3 mesi dalla data di pubblicazione dell’elenco dei progetti ammessi al sostegno.
- Conclusione: entro i 20 mesi successivi alla data della comunicazione.
È possibile richiedere una sola proroga motivata del termine sopraindicato per la conclusione dei lavori.