La città di Caprarola sorge sul versante meridionale dei Monti Cimini, arroccata su uno sperone di tufo tra le vie consolari Cassia e Flaminia. Nonostante il territorio circostante fosse ricco di insediamenti etruschi ebbe origine soltanto intorno all'XI secolo.
L'insediamento umano e l'arrivo dei Romani fu infatti ritardato dai boschi fitti ed impenetrabili (denominati Selva Cimina) di cui erano ricoperti i Monti Cimini e dalle leggende riguardanti la presenza di mostri ad essi legate. Il periodo medievale fu caratterizzato dalle contese tra i vari feudatari della zona. L’attuale assetto cittadino, di origine medievale, è caratterizzato dalla presenza di viuzze strette e difficilmente percorribili.
Specifiche tecniche
-
Acqua
Sì -
Energia Elettrica
Sì -
Accesso
Strada asfaltata, Raggiungibile in auto, Raggiungibile a piedi