Le Cascate di Monte Gelato rappresentano uno dei luoghi più suggestivi del Parco della Valle del Treja, oasi incontaminata situata tra Roma e Viterbo, nel comune di Mazzano Romano, tra i Monti Cimini, in cui è possibile ammirare i resti di un'antica villa romana risalente al I secolo a.C., resti medievali, un mulino ad acqua ottocentesco, oltre ovviamente a boschi, vegetazione e, appunto, le piccole cascate naturali.
Il parco è diventato area protetta dal 1982 ed è un'apprezzata meta turistica, soprattutto in primavera ed estate.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
No -
Access
Tarmac road

Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)
Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)
Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)
Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)
Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)
Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)

Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)

Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)

Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)

Copyright: Roma Lazio Film Commission
Cascate di Monte Gelato – Mazzano Romano (RM)
Contacts
Roma Lazio Film Commission
Useful links
Notes
Francesco, giullare di Dio (1950), di Roberto Rossellini
Due mafiosi nel Far West (1964), di Giorgio Simonelli
Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda (1972), di Mariano Laurenti
Per grazia ricevuta (1981), di Nino Manfredi
Arrapaho (1984), di Ciro Ippolito
Superfantozzi (1986), di Neri Parenti
Don Chisciotte (1992), di Orson Welles (e Jesús Franco)
Storia di una capinera (1993), di Franco Zeffirelli
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it