Il Castello di Gradara è una fortezza medievale situata a 142m di altitudine, sulla sommità di una collina. Dal mastio, il torrone principale alto 30m, la vista spazia a nord fino al Mar Adriatico e a ovest fino al Monte Carpegna. L’intero complesso è protetto da una doppia cinta muraria: la più esterna si estende per quasi 800m; tra la prima e la seconda, si trova il piccolo borgo di Gradara (PU).
La vista della rocca e del borgo sottostante è particolarmente suggestiva, specie nelle ore notturne.
Gradara è stata, per posizione geografica, fin dai tempi antichi, un crocevia di traffici e genti: durante il periodo medioevale la fortezza è stata uno dei principali teatri degli scontri tra le milizie fedeli al Papato e le turbolente casate marchigiane e romagnole.
La Rocca ha fatto da sfondo al tragico amore tra Paolo e Francesca, cantato da Dante nella Divina Commedia.
La struttura, oggi di proprietà dello Stato Italiano, dal dicembre 2014 fa parte dei beni gestiti dal Polo Museale delle Marche.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible by car, Accessible on foot
Contacts
Marche Film Commission — Fondazione Marche Cultura
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it