Museo e Real Bosco di Capodimonte
Museo e Real Bosco di Capodimonte, Via Miano, Napoli, NA, Italia
Il Museo di Capodimonte, a Napoli, è ubicato all'interno della omonima reggia e circondato da un vasto parco. Costruito a partire dal 1738 per volere del sovrano Carlo di Borbone come luogo in cui custodire la collezione ereditata dalla madre, Elisabetta Farnese, il museo è stato ufficialmente inaugurato nel 1957. Nei 3 piani dell’imponente reggia sono custodite importanti opere d’arte d’epoca antica, medievale, moderna e contemporanea.
Il Real Bosco si estende per una superficie di 124 ettari e conta oltre 400 varietà di alberi secolari quali querce, lecci, olmi, tigli e castagni. È protetto in parte da una cinta muraria risalente alla prima metà del XIX secolo. Superati i giardini della reggia si accede al bosco attraverso tre ingressi. Il principale, la Porta di Mezzo, esempio di rococò napoletano, introduce una spianata da cui partono a ventaglio 5 viali, decorati originariamente con panchine, finte rovine, e statue, molte delle quali andate perdute.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road
Copyright: Regione Campania
Reggia di Capodimonte — NapoliCopyright: Regione Campania
Bosco di Capodimonte — NapoliCopyright: Film Commission Regione Campania
Museo di Capodimonte, Salone — Napoli
Copyright: Film Commission Regione Campania
Museo di Capodimonte, Appartamento Reale — NapoliCopyright: Regione Campania
Bosco di Capodimonte — NapoliCopyright: Regione Campania
Reggia di Capodimonte — Napoli
Copyright: Regione Campania
Bosco di Capodimonte — Napoli
Copyright: Film Commission Regione Campania
Museo di Capodimonte, Salone — Napoli

Copyright: Film Commission Regione Campania
Museo di Capodimonte, Appartamento Reale — Napoli
Copyright: Regione Campania
Bosco di Capodimonte — Napoli
Contacts
Film Commission Regione Campania
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it