Capolavoro di arte romanica, l'Abbazia di Pomposa, a Codigoro (FE), appare improvvisa al visitatore con il suo svettante campanile nella pianura e dischiude inaspettati tesori di arte e di storia.
L'origine dell'Abbazia risale ai secoli VI-VII, quando un insediamento benedettino sorse su quella che era l'Insula Pomposia, un'isola boscosa circondata da due rami del fiume Po e protetta dal mare. Dopo il Mille cominciò la stagione di maggior splendore e divenne centro monastico fiorente votato ad una vita di preghiera e lavoro, la cui fortuna si legò alla figura dell'abate San Guido. Il monastero pomposiano accolse illustri personaggi del tempo, tra i quali Guido d'Arezzo, il monaco inventore della scrittura musicale basata sul sistema delle sette note.
Nella Basilica di Santa Maria è presente un prezioso ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e il bellissimo pavimento a mosaico con intarsi di preziosi marmi collocati tra il VI e XII secolo.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Trail, Accessible with large vehicles
Contacts
Emilia-Romagna Film Commission
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it