Il Lago di Piediluco è uno dei più bei campi di canottaggio d'Italia e d'Europa: la particolare leggerezza dell'acqua e la totale assenza di vento, infatti, agevolano lo scorrimento delle imbarcazioni, rendendolo un campo di regata d'eccezione.
Ha una forma irregolare con un perimetro di circa 13km e si trova ad un’altitudine di 375m e una profondità massima di 19m. Ha un immissario naturale, il Rio Fuscella, e due artificiali, uno che lo collega al Fiume Velino e l’altro è un canale che porta al lago una porzione di acqua dal Fiume Nera. Il suo emissario, il Fiume Velino, è deviato verso Marmore, dove, gettandosi nel Nera, forma la Cascata delle Marmore.
Il paese di Piediluco, frazione di Terni, si trova nell’Umbria meridionale. È un grazioso borgo di pescatori dominato dai resti della Rocca e dalla Chiesa di San Francesco. Sulla riva del lago opposta a quella del paese, si eleva il il Monte Caperno, comunemente detto anche Monte dell’Eco perché in grado di ripetere distintamente un intero endecasillabo.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible with off-road vehicles, Accessible on foot
Contacts
Regione Umbria — Giunta Regionale Direzione regionale Attività produttive. Istruzione, formazione e lavoro — Servizio Turismo, Film Commission, Commercio e Sport
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it