Petrella Tifernina (CB) esisteva probabilmente già nel IV secolo a.C. come avamposto dei Sanniti. Il villaggio antico sorgeva presso la località Piano della Vicenna quindi fuori dal colle dove nacque il borgo medievale attuale. I romani lo chiamavano Tifernum, per la vicinanza al fiume Biferno. Per tale ragione nel 1862 fu aggiunto "Tifernina" al nome di Petrella, per evitare casi di omonimia con altri comuni.
Tra i monumenti menzioniamo la chiesa dedicata a San Giorgio Martire (XII secolo), in stile romanico dichiarata, nel 1901, monumento nazionale: il Portale principale e i due laterali presentano un importante apparato decorativo scultoreo, mentre l'interno è diviso in tre navate chiuse da absidi.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Trail, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible with off-road vehicles
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it