Chiamata Alqamah (terra fertile) dagli Arabi che la fondarono, Alcamo, nella Sicilia sud occidentale, è stata dominio normanno e svevo e poi possedimento dei conti di Modica, di cui è testimonianza il castello, oggi inserito nel tessuto urbano. Situata ai piedi del monte Bonifato, oggi è un grosso centro agricolo che domina il golfo di Castellammare.
Numerosi i monumenti del periodo barocco tra cui, in piazza IV Novembre, la Basilica di Santa Maria Assunta (Chiesa Madre) di origini trecentesche, ricostruita nel XVII secolo, il cui interno custodisce opere di notevole valore artistico. La piazza incrocia corso VI aprile, dove si trovano la Chiesa della Madonna delle Grazie e la Chiesa dei Santi Paolo e Bartolomeo, con interni barocchi. Piazza Ciullo racchiude il palazzo comunale, la Chiesa del Collegio col suo grosso orologio circolare e la Chiesa di Sant'Oliva.
A pochi chilometri, Sulla costa tirrenica, si trova la frazione di Alcamo Marina.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible by car
Contacts
Sicilia Film Commission — Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it