Il territorio di Castellabate si estende dal piccolo borgo storico che sorge intorno al Castello dell’Abate alle frazioni costiere di Santa Maria, San Marco ed Ogliastro Marina. L’area fa parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, mentre gli ambienti marini costituiscono l'Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate. Molto caratteristico è il porto “delle Gatte”, il cui nome deriverebbe dalla particolare conformazione dei porticati illuminati, che dal mare sembrano degli occhi di gatto. Nel 2010, la cittadina ha ospitato le riprese del film di Luca Miniero Benvenuti al Sud, che, oltre a dare visibilità a molti dei luoghi di Castellabate, ha reso famosa la già celebre frase “Qui non si muore”, pronunciata da Gioacchino Murat.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road
Copyright: Film Commission Regione Campania
Castellabate (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania
Castellabate (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania
Santa Maria di Castellabate — Castellabate (SA)Copyright: Regione Campania
Porticciolo di San Marco — Castellabate (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania
Castellabate (SA)
Copyright: Film Commission Regione Campania
Castellabate (SA)
Copyright: Film Commission Regione Campania
Santa Maria di Castellabate — Castellabate (SA)
Portico delle Gatte — Castellabate (SA)
Copyright: Regione Campania
Porticciolo di San Marco — Castellabate (SA)
Contacts
Film Commission Regione Campania
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it