Nota in tutto il mondo per la produzione di ceramica artistica, Vietri sul Mare è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. Conosciuta come città etrusca, che si sviluppò tra il VII e il VI secolo a.C., fu poi occupata dai Sanniti, dai Lucani e dai Romani.
Vietri sul Mare rappresenta uno degli accessi più panoramici alla confinante città di Salerno. La cupola della Chiesa di San Giovanni Battista e il Palazzo della Ceramica Solimene catturano immediatamente lo sguardo dei visitatori per i colori accesi dei rivestimenti architettonici.
Simbolo di Vietri sono gli scogli detti i Due Fratelli, visibili dalla lunga striscia di spiaggia attrezzata che comprende la Crestarella, con una torre del Cinquecento, la Bagnara, Marina d’Albori, Acqua del Fico e Fluenti.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible on foot
Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Vietri sul Mare, panorama (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Vietri sul Mare (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Vietri sul Mare, dettaglio ceramica (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Palazzo della Ceramica Solimene — Vietri sul Mare (SA)Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Vietri sul Mare, panorama (SA)
Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Vietri sul Mare (SA)
Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Vietri sul Mare, dettaglio ceramica (SA)
Copyright: Film Commission Regione Campania — Ph: Nicolas Pascarel
Palazzo della Ceramica Solimene — Vietri sul Mare (SA)
Contacts
Film Commission Regione Campania
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association (With the Decree-Law of 1/03/2021, MiBACT was split into two ministries: the Ministry of Culture and the Ministry of Tourism)
CREDITS
info@italyformovies.it