Inaugurata nel 1940 come Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare, oggi la Mostra d’Oltremare abbraccia numerose attività quali quartiere fieristico, centro congressi, sede di spettacoli e spazio espositivo per mostre d’arte solo per citarne alcune.
Sorge nel quartiere napoletano di Fuorigrotta su una superficie di 720.000mq che comprende edifici di interesse storico-architettonico e padiglioni espositivi più moderni, fontane (tra cui la monumentale Fontana dell'Esedra), un acquario tropicale, giardini con una grande varietà di specie arboree e un parco archeologico.
Tra gli edifici più imponenti, emergono il Palacongressi, sede di 9 sale convegni e il Cubo d’Oro, destinato all’attività espositiva, che da diverse edizioni ospita il Comicon, iniziativa di respiro internazionale.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible on foot

Copyright: Film Commission Regione Campania
Spazio fieristico esterno, Mostra d'Oltremare — Napoli
Copyright: Film Commission Regione Campania
Palacongressi, Mostra d'Oltremare — NapoliCopyright: Film Commission Regione Campania
Palacongressi, interno, Mostra d'Oltremare — Napoli

Copyright: Film Commission Regione Campania
Spazio fieristico esterno, Mostra d'Oltremare — Napoli
Copyright: Film Commission Regione Campania
Spazio fieristico esterno, Mostra d'Oltremare — Napoli

Copyright: Film Commission Regione Campania
Palacongressi, Mostra d'Oltremare — Napoli
Copyright: Film Commission Regione Campania
Palacongressi, interno, Mostra d'Oltremare — Napoli

Cubo d'Oro, Mostra d'Oltremare — Napoli

Copyright: Film Commission Regione Campania
Spazio fieristico esterno, Mostra d'Oltremare — Napoli
Contacts
Film Commission Regione Campania
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it