L’area dei Sette Fratelli comprende le punte montagnose e la foresta demaniale omonime e la Foresta di Monte Genis, rientrando all’interno del territorio di nove Comuni: Burcei, Castiadas, Maracalagonis, Quartucciu, Quartu Sant'Elena, San Vito, Sinnai, Villasalto e Villasimius.
Il complesso montuoso, costituito da sette cime (da cui il nome), raggiunge vette di circa 1.000m: la più alta è quella di Serpeddì (1.067m). L’oasi è un trionfo della natura, in particolare di boschi e specie animali rare. In rocce plasmate dal tempo, fra canyon e gole, come Baccu Anigiulus e quella del Rio Picocca, fra pinnacoli, torrioni e valli attraversate da fiumi (i rii Ollastu, Cannas e Maidopis), è consuetudine scorgere cervi e mufloni.
A Campuomu parte un sentiero sino a Punta Sa Ceraxa. Lungo il percorso si trova l’Arco dell’Angelo, monumento naturale di granito rosa da cui si ammira l’intera Valle di Castiadas, lo stagno di Colostrai e il Campidano di Cagliari.
All’interno della foresta dei Sette Fratelli si trovano anche la grotta Fra’ Conti, che una leggenda dice rifugio di un eremita, Su Stumpu ‘e Giumpau, un aspro bastione granitico, e Sa Grutta ‘e Sa Pipia (la grotta della bambina). Tutta l’oasi conserva inoltre tracce di nuraghi, insediamenti neolitici e le rovine di un convento protetto da sughere e lecci secolari.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles
Contacts
Fondazione Sardegna Film Commission
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it