Riserva Naturale Lago di Penne
Lago di Penne, Penne, PE, Italia
La Riserva naturale Lago di Penne, nella provincia di Pescara, nacque negli anni Ottanta dall’iniziativa di un gruppo di naturalisti che iniziò dei progetti di tutela ambientale intorno al bacino artificiale creatosi con lo sbarramento del fiume Tavo. Ogni fine estate il lago si svuota rapidamente riducendo estensione e profondità. È un ambiente affascinante, immerso nei suoni e nei colori della natura. Al suo interno troviamo il Centro di educazione ambientale, l’orto botanico, il Museo Naturalistico, percorsi e aree pic-nic. I punti di maggiore interesse sono il Giardino delle Farfalle e il Centro Lontra dove sono state allestite alcune strutture che consentono l’osservazione del raro mustelide. La fauna è caratterizzata dalla presenza di molte specie di uccelli: la Nitticora, che è anche il simbolo della riserva naturale, l’airone rosso e il falco pescatore oltre a numerosissime altre specie stanziali e migratrici.
Specifiche tecniche
-
Acqua
Sì -
Energia Elettrica
Sì -
Accesso
Strada asfaltata, Raggiungibile in auto
Contatti
Film Commission d'Abruzzo
Link utili
Italy for Movies è il portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione cinematografica e audiovisiva. Un progetto lanciato nel 2017 dalle Direzioni Generali Cinema e Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (divenuto Ministero per i Beni e le Attività Culturali con D.L. n. 86 del 12/07/2018, convertito c.m. in L. 97/2018, che ha trasferito al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali tutte le funzioni e le competenze in materia di Turismo), realizzato da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l'associazione Italian Film Commissions.
CREDITS
info@italyformovies.it