La Seteria di San Leucio (CE) che comprendeva la seteria, gli alloggi per gli operai, una scuola, spazi comuni coperti e all’aperto, oltre che gli appartamenti reali, si presenta come un complesso di edifici centenari immersi nel verde tra viali alberati sulle colline a nord di Caserta.
Fu al centro dello straordinario esperimento di comunità ispirata a principi di uguaglianza sociale e politica avviato da Ferdinando IV che volle trasformare il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio (così chiamato per la vista mozzafiato sulle campagne, il Vesuvio e Capri), che nasceva come riserva di caccia, in una fabbrica della seta. Con l’annessione al Regno d’Italia il setificio fu privatizzato e gli operai che ci avevano lavorato si misero in proprio dando vita ad un distretto della seta. Da oltre due secoli, San Leucio produce pregiati tessuti in seta per una clientela internazionale d’élite e nel 1997 il complesso settecentesco è stato riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Gli antichi macchinari, telai e manufatti sono custoditi nel Museo della Seta ospitato all’interno del Palazzo del Belvedere.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible by car

Copyright: Film Commission Regione Campania
Antica Seteria di San Leucio – CasertaCopyright: Film Commission Regione Campania
Macchinario, Antica Seteria di San Leucio – Caserta
Copyright: Film Commission Regione Campania
Antica Seteria di San Leucio – CasertaCopyright: Film Commission Regione Campania
Macchinario, Antica Seteria di San Leucio – CasertaCopyright: Film Commission Regione Campania
Macchinario, Antica Seteria di San Leucio – Caserta
Copyright: Film Commission Regione Campania
Antica Seteria di San Leucio – Caserta
Copyright: Film Commission Regione Campania
Macchinario, Antica Seteria di San Leucio – Caserta

Copyright: Film Commission Regione Campania
Antica Seteria di San Leucio – Caserta
Copyright: Film Commission Regione Campania
Macchinario, Antica Seteria di San Leucio – Caserta
Copyright: Film Commission Regione Campania
Macchinario, Antica Seteria di San Leucio – Caserta
Contacts
Film Commission Regione Campania
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association (With the Decree-Law of 1/03/2021, MiBACT was split into two ministries: the Ministry of Culture and the Ministry of Tourism)
CREDITS
info@italyformovies.it