Piazza San Carlo è una delle più importanti piazze del centro storico di Torino. Spesso soprannominata dai torinesi il "salotto" della città, è inserita all'interno dell'asse viario di via Roma, che la collega a Piazza Castello e a Piazza Carlo Felice.
Al centro si erge una delle statue più significative del primo Ottocento, il monumento equestre di Emanule Filiberto, rappresentato da Carlo Marocchetti (1838) nell’atto di ringuainare la spada dopo la battaglia di San Quintino del 1557.
Il lato corto della piazza a sud-ovest è delimitato dalle facciate quasi gemelle delle Chiese di Santa Cristina e di San Carlo, in realtà non sono "gemelle" ma si sono "copiate" a vicenda nel tempo.
Sulla piazza si affacciano il tradizionale caffè San Carlo, inaugurato nel 1842, il caffè Torino e la pasticceria Fratelli Stratta, con gli arredi originali del 1836.
La piazza oggi è completamente pedonalizzata e un parcheggio distribuito su un unico livello si trova nei suoi sotterranei.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible with off-road vehicles

Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza San Carlo – Torino
Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Chiese di Santa Cristina e di San Carlo, Piazza San Carlo – Torino
Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza San Carlo – Torino
Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza San Carlo – Torino
Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Chiese di Santa Cristina e di San Carlo, Piazza San Carlo – Torino
Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza San Carlo – Torino

Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Chiese di Santa Cristina e di San Carlo, Piazza San Carlo – Torino

Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza San Carlo – Torino

Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza San Carlo – Torino

Copyright: Andrea Maria Vittoria Belotti
Chiese di Santa Cristina e di San Carlo, Piazza San Carlo – Torino
Contacts
Film Commission Torino Piemonte
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it