Con una superficie di oltre 38.000m2, piazza Vittorio Veneto è la più estesa di Torino. Si trova nel centro storico della città, al termine di via Po, a ridosso dell'omonimo fiume, e termina con il ponte Vittorio Emanuele I, che la collega a piazza Gran Madre di Dio.
Nacque a inizio Ottocento, quando fu inserita nel progetto di ampliamento della città verso il fiume Po, che ne segnava il termine. La sua costruzione fu opera dell'architetto Giuseppe Frizzi che ne curò il progetto di armonizzazione con gli edifici preesistenti. Inizialmente intitolata a Vittorio Emanuele I, cambiò nome alla fine della Prima Guerra Mondiale dopo la vittoria di Vittorio Veneto. Complice il lieve dislivello del suolo, fu utilizzata come “piazza d’armi” per le adunate militari, sia sotto il regno sabaudo che sotto la dittatura fascista.
Caratterizzata da innumerevoli dehors, dall'illuminazione dei lampioni impero con braccio a cornucopia e dai portici che la circondano, la piazza è oggi luogo di ritrovo e accoglie gli eventi più significativi della città come "i fuochi di San Giovanni", ovvero i festeggiamenti per il santo patrono di Torino.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Accessible with large vehicles, Accessible by car, Wheelchair accessible

Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino

Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino

Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino

Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino

Copyright: Ph. Andrea Maria Vittoria Belotti
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Contacts
Film Commission Torino Piemonte
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it