Il Castello Brown di Portofino, in passato denominato Castello di San Giorgio, sorge sul promontorio di Portofino, nel Tigullio. La struttura risale al 1425, quando il doge della Repubblica di Genova, Tommaso Fregoso, prende possesso del borgo marinaro e dell’antica fortezza per difendersi dal ducato di Milano. Nel corso dei secoli il castello vide numerosi ampliamenti e diversi proprietari, fino all'attuale gestione da parte del Comune di Portofino.
Si ha accesso alla fortezza dopo aver attraversato parte del giardino mediterraneo ricco di fiori, roseti e pergolati che la circonda. Due terrazze laterali si affacciano sul Golfo del Tigullio, mentre l’interno del castello conserva ancora mobili originali, bassorilievi e arredi architettonici in marmo o in ardesia. Con i lavori di restauro le sale, soprattutto quelle dei piani superiori, hanno ritrovato il loro antico splendore e sono oggi le location perfette per eventi e manifestazioni culturali. La scala interna è decorata da maioliche, molto diffuse in Liguria, e da un soffitto in cassettoni lignei. Una delle terrazze, originariamente dedicate ad alloggiare l’artiglieria, è stata trasformata dal Console inglese Montague Yeats Brown in uno splendido giardino pensile.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road
Contacts
Genova Liguria Film Commission
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it