Giardini botanici Hanbury – Ventimiglia
Giardini Hanbury, Corso Montecarlo, Latte, Ventimiglia IM, Italia
I Giardini Botanici Hanbury si trovano lungo la costa ligure, in posizione privilegiata sul Promontorio della Mortola a Ventimiglia (IM).
Il parco, che copre una superfice di 18 ettari, nacque dalla passione del viaggiatore inglese Thomas Hanbury e dal suo successo come esportatore di tè in Cina. Dopo aver acquistato il palazzo dei marchesi Orengo, Hanbury vi costruì attorno un giardino botanico grazie a maestranze inglesi e locali, raccogliendo quasi 6000 specie botaniche diverse, di origine tropicale e subtropicale. Il parco presenta un tipico aspetto “all’inglese” con vialetti, pergolati, padiglioni, statue e fontane, che si snodano su un terreno che va a degradare verso il mare.
Nel cuore del parco si trova l’elegante villa, risalente al XVII secolo, composta da tre piani e una torre. Dopo la morte di Hanbury, il parco venne custodito dal figlio Cecil e da sua moglie fino alla seconda guerra mondiale, dopodiché, nel 1960, lo Stato italiano lo acquistò e lo diede in affido all'Istituto Internazionale degli Studi Liguri. Ad oggi il sito è la sede del Centro di servizio di Ateneo dell’Università degli Studi di Genova.
Specifiche tecniche
-
Acqua
Sì -
Energia Elettrica
Sì -
Accesso
Strada asfaltata
Contatti
Genova Liguria Film Commission
Link utili
Italy for Movies è il portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione cinematografica e audiovisiva. Un progetto lanciato nel 2017 dalle Direzioni Generali Cinema e Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (divenuto Ministero per i Beni e le Attività Culturali con D.L. n. 86 del 12/07/2018, convertito c.m. in L. 97/2018, che ha trasferito al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali tutte le funzioni e le competenze in materia di Turismo), realizzato da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l'associazione Italian Film Commissions.
CREDITS
info@italyformovies.it