Biblioteca Riccardiana - Firenze
Biblioteca Riccardiana, Via de' Ginori, Firenze, FI, Italia
La Biblioteca Riccardiana è una biblioteca pubblica statale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, specializzata nella conservazione, valorizzazione e tutela di fondi manoscritti e rari a stampa e ha sede in Palazzo Medici Riccardi a Firenze.
Il patrimonio librario e gli arredi originali ne fanno uno splendido esempio di biblioteca patrizia sei-settecentesca, perfettamente conservato. La famiglia Riccardi acquistò dai Medici il palazzo nel 1649 per la somma di 40.000 scudi. I lavori di restauro e di trasformazione durarono circa trent'anni, il palazzo fu notevolmente ingrandito anche realizzando nuove sale fra cui la Galleria, affrescata da Luca Giordano e la Sala di studio della biblioteca, anch'essa affrescata dal pittore napoletano, secondo un preciso programma iconografico ideato da Alessandro Segni.
Nel XVII secolo il marchese suddecano Gabriello, grande bibliofilo, organizzò la biblioteca secondo l'aspetto attuale, aggiungendo alla sala di lettura l’attuale sala di esposizione, e, nel 1786, l’ultima sala, ora Direzione. Aperta agli studiosi fin dal 1737 per volere della famiglia Riccardi, la biblioteca ha mantenuto la sua vocazione agli studi fino ai giorni nostri.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible with off-road vehicles

Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala di direzione, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)
Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala lettura, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)
Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala di esposizione, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)
Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala lettura, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala affresco, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)
Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala di direzione, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)

Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala lettura, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)

Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala di esposizione, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)

Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala lettura, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)
Copyright: Biblioteca Riccardiana
Sala affresco, Biblioteca Riccardiana - Firenze (FI)
Contacts
Biblioteca Riccardiana
Via Ginori,10 - 50123 Firenze
Tel: +39 055212586
Fax: +39 055 2113770
Email: b-ricc@beniculturali.it
Useful links
Notes
Opere audiovisive girate nel luogo:
- Lorenzo Baglioni – Logaritmi feat
- Piqued Jack – Romantic Soldier
- Remo Bodei – Una biblioteca, un libro - La biblioteca Riccardiana, un progetto di METI PICTURES
- Leonardo Baldini – L’abile sognatore – story frame a favore dei ragazzi disabili
- Candida HÖfer – Modern Collections: Biblioteca Riccardiana Firenze I, 2008
- NBC “Who do you think you are?” episodio del 23/04/2010 con Susan Sarandon
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it