Biblioteca nazionale centrale di Roma
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, Roma, RM, Italia
La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, fondata nel 1876 e collocata nel palazzo del Collegio Romano, in cui era la storica biblioteca dei gesuiti, 100 anni dopo venne trasferita all'interno della zona archeologica del Castro Pretorio, fra la Città universitaria e la Stazione Termini. La nuova sede, progettata dagli architetti Massimo Castellazzi, Tullio Dell'Anese e Annibale Vitellozzi, fu inaugurata il 31 gennaio 1975. Il complesso fu realizzato in cemento armato, vetro e alluminio, per una superficie di oltre 50.000 mq. Si articola in quattro corpi: il deposito dei libri che si sviluppa su dieci piani; gli uffici, l'atrio e gli spazi per le esposizioni temporanee che occupano un edificio di cinque piani; la Sala Conferenze; le sale di lettura, disposte su un piano unico, attraversato da un'ampia galleria centrale. La Biblioteca inoltre può vantare, grazie all'indizione nel 1970 di uno specifico bando, di un’importante collezione di opere d’arte contemporanea appositamente create, tra cui spiccano le sculture di Osvaldo Calò, Franco Cannilla, Pietro Consagra, gli arazzi di Afro e Capogrossi, gli affreschi di Anna Romano, artista che ha realizzato anche l’imponente soffitto ligneo della Sala conferenze.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible with off-road vehicles

Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Sala Lettura, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Sala Umanistica, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Sala Scienze, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Giardino, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Esterno, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Sala Lettura, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma

Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Sala Umanistica, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma

Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Sala Scienze, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma

Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Giardino, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma

Copyright: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Esterno, Biblioteca Nazionale Centrale – Roma
Contacts
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Viale Castro Pretorio, 105 - 00185 Roma
Tel: 06 49891
Email: bnc-rm.accoglienza@beniculturali.it
Useful links
Notes
Film girati nella location:
- Tutto quello che vuoi, regia di Francesco Bruni, Pumpkin movie;
- serie tv Il bello delle donne… Alcuni anni dopo, Ares film;
- spot Save the Children, Alba produzioni;
- serie tv Trust, regia di Danny Boyle, Lotus production.
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it