Il Sacrario militare di Castel Dante è un monumento funebre che sorge sulla sommità del Colle Castel Dante, vicino a Rovereto. Venne costruito secondo i modelli dell'arte fascista tra il 1933 e il 1936 da Ferdinando Biscaccianti sul dosso dove stavano i ruderi del Castel Lizzana e sul quale, a partire dal 1922 e sino al 1927, erano stati trasferiti resti dei caduti precedentemente sepolti nei numerosi cimiteri militari delle zone circostanti. Divenne poi un simbolo della vittoria italiana nel primo conflitto mondiale e, in seguito, un monumento alla memoria di tutti i caduti in territorio trentino, anche su fronti contrapposti. Vi sono sepolti oltre ventimila soldati italiani, austriaci, cecoslovacchi e ungheresi, noti e ignoti.
Technical specifications
-
Water
No -
Electricity
No -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car
Contacts
Trentino Film Commission
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association (With the Decree-Law of 1/03/2021, MiBACT was split into two ministries: the Ministry of Culture and the Ministry of Tourism)
CREDITS
info@italyformovies.it