Castel Camponeschi
Castel Camponeschi, Via di Castel Camponeschi, Prata D'ansidonia, AQ, Italia
Il Castello di Prata o Castel Camponeschi (Il nome latino completo è Castrum Sancti Petri Camponeschi, per via della chiesetta all'interno) è un borgo medievale (XII-XIII secolo) ubicato sulla collina che sovrasta il sito archeologico di Peltuinum a Prata d’Ansidonia (AQ). Fu abitato fino al 1963, quando l’ultima famiglia si trasferì a Prata. La struttura fortificata che lo cinge fu realizzata tra il XIV-e il XV secolo, sotto il dominio feudale della famiglia Camponeschi (imparentata con il Papa Paolo IV) che governava sul contado ed aveva, proprio a Prata, una dimora. L’impianto è costituito da una cinta muraria rettangolare con resti di torri, unite ad abitazioni e palazzi. All’interno si trova la Chiesa di San Pietro, con due portali e due piccoli rosoni. Il borgo fortificato di Castel Camponeschi, sia per i notevoli accorgimenti difensivi che lo caratterizzano, sia per la suggestiva collocazione ambientale ed anche per il diffuso riutilizzo di elementi lapidei tratti dalla vicina Peltuinum, rappresenta un unicum in Abruzzo.
Technical specifications
-
Water
No -
Electricity
No -
Access
Tarmac road
Contacts
Film Commission d'Abruzzo
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it