Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA, Via Cavour, Taranto, TA, Italia
Localizzato nel cuore del Borgo Umbertino della città, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è ospitato nell’affascinante ex complesso conventuale dei Frati Alcantarini.
Costruito nel XVIII secolo e trasformato in carcere dopo le requisizioni francesi del 1861, l’edificio fu ampiamente rinnovato nel 1903 grazie alla consulenza del noto architetto Guglielmo Calderini; fu inoltre ampliato tra il 1934 e il 1941 con l’aggiunta dell’ala settentrionale, progettata da Carlo Ceschi secondo i parametri stilistici propri del Ventennio fascista.
La recente ristrutturazione e il completo riallestimento del percorso espositivo, ultimati nel 2016, permettono oggi di fruire al meglio delle ricche collezioni archeologiche del Museo e di essere completamente circondati dalla bellezza degli ori, dei sontuosi corredi funerari e dei resti architettonici, scultorei e musivi del passato.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible with large vehicles, Accessible by car, Accessible on foot

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Prospetto su corso Umberto I
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Ingresso su via Cavour
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Chiostro dell’ex convento dei Frati Alcantarini
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala I: “Inquadramento territoriale”
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala III: “La città greca e il suo territorio” - Terrecotte architettoniche e votive
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala VI: “Taranto e il mondo indigeno”
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala VII: “La città greca e il suo territorio” - Tomba dell’Atleta di Taranto
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala XIV: “La città romana” - Lo spazio pubblico
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala XVI: “La città romana” - Domus dell’Istituto Maria Immacolata
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala XVII: “La città romana” - Terme Pentascinensi
Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Prospetto su corso Umberto I

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Ingresso su via Cavour

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Chiostro dell’ex convento dei Frati Alcantarini

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala I: “Inquadramento territoriale”

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala III: “La città greca e il suo territorio” - Terrecotte architettoniche e votive

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala VI: “Taranto e il mondo indigeno”

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala VII: “La città greca e il suo territorio” - Tomba dell’Atleta di Taranto

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala XIV: “La città romana” - Lo spazio pubblico

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala XVI: “La città romana” - Domus dell’Istituto Maria Immacolata

Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA
Sala XVII: “La città romana” - Terme Pentascinensi
Contacts
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO - MArTA
Via Cavour, 10 – 74123 Taranto (TA)
Tel. +39 099/4532112 – Fax. +39 099/4594946
PEC: mbac-man-ta@mailcert.beniculturali.it
www.museotaranto.beniculturali.it
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association (With the Decree-Law of 1/03/2021, MiBACT was split into two ministries: the Ministry of Culture and the Ministry of Tourism)
CREDITS
info@italyformovies.it