Il Poetto è l’indiscusso ‘mare’ dell’hinterland cagliaritano. Si estende per 8 km dal Margine Rosso, nel litorale di Quartu Sant’Elena, sino alla Sella del Diavolo, che domina dall’alto il porticciolo di Marina Piccola. Si giunge al promontorio da Calamosca con un percorso di un’ora. Il litorale confina col Parco di Molentargius–Saline, habitat di una colonia di fenicotteri rosa.
L’ampio arenile ha alle spalle un moderno lungomare, ideale per passeggiate a piedi, coi pattini o in bicicletta. Vi si trovano chioschi, stabilimenti balneari il diving center, scuole di vela e campi da beach tennis e volley, ristoranti e attività commerciali, il luna park. D’estate il Poetto si anima di vita notturna: musica dal vivo, locali, lezioni di ballo e altre attrazioni.
La parte cagliaritana della spiaggia è divisa in ‘fermate’, che derivano dalle soste del tram, sostituito in epoca moderna dagli autobus. La ‘prima fermata’ ha fondale bassissimo, ‘seconda’ e ‘terza’ sono sede degli stabilimenti storici del D’Aquila e del Lido, la ‘quarta’ ospita quelli delle forze dell’ordine, dalla ‘quinta’, dove sorge la torre Spagnola, sino al capolinea c’è un’immensa distesa di sabbia libera.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible by car
Contacts
Fondazione Sardegna Film Commission
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association (With the Decree-Law of 1/03/2021, MiBACT was split into two ministries: the Ministry of Culture and the Ministry of Tourism)
CREDITS
info@italyformovies.it