Baita Segantini fu costruita nel 1936 dall’artista Alfredo Paluselli che qui visse in solitudine per 35 lunghi anni, in contatto con le forze della natura che lo ispiravano nelle sue creazioni pittoriche e poetiche.
Paluselli costruì Baita Segantini ricavandola da un secolare tabià di Bellamonte che smontò e trasportò con il carro, ricostruendola dove ora sorge la Baita. Il riflesso nell’acqua di questa semplice architettura tradizionale, assieme al panorama unico delle Pale di San Martino, costituiscono un’immagine esteticamente perfetta che fanno di Baita Segantini uno dei panorami più fotografati di tutte le Dolomiti. Paluselli dedicò la Baita a Giovanni Segantini, noto pittore paesaggista trentino.
Specifiche tecniche
-
Acqua
Sì -
Energia Elettrica
No -
Accesso
Strada asfaltata
Contatti
Trentino Film Commission
Link utili
Italy for Movies è il portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione cinematografica e audiovisiva. Un progetto lanciato nel 2017 dalle Direzioni Generali Cinema e Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (divenuto Ministero per i Beni e le Attività Culturali con D.L. n. 86 del 12/07/2018, convertito c.m. in L. 97/2018, che ha trasferito al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali tutte le funzioni e le competenze in materia di Turismo), realizzato da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l'associazione Italian Film Commissions.
CREDITS
info@italyformovies.it