Gangi è situato ad oltre 1.000m sul livello del mare, fa parte del Parco delle Madonie. Il primo insediamento con il nome di Engyon risale ai Greci, seguiti poi dai Romani.
Distrutto durante la guerra del Vespro fu ricostruito nel 1300 e divenne contea dei Ventimiglia e poi dei Graffeo. Il Seicento e il Settecento furono secoli di grande risveglio culturale: sorsero numerose accademie di letterati e si costruirono alcuni palazzi nobiliari, fra i quali Palazzo Bongiorno, Sgadari e Mocciaro.
Il castello è posto sulla parte più alta del Monte Marone, e fu costruito probabilmente nel XIV secolo come residenza dei signori della contea. Una delle sue ali è stata abbattuta negli anni ’20 per far posto al serbatoio comunale; oggi è adibito ad abitazione privata.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Accessible by car

Copyright: Sicilia Film Commission
Gangi (PA)

Copyright: Sicilia Film Commission
Gangi (PA)

Copyright: Sicilia Film Commission
Chiesa del Santo Spirito — Gangi (PA)
Contacts
Sicilia Film Commission — Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it