Parco naturale del fiume Sile
Parco Naturale Regionale del Fiume Sile, Via Alessandro e Luigino Tandura, Treviso, TV, Italia
Dai Fontanassi, dove nasce, alla Laguna, dove termina la sua corsa, il Fiume Sile è come un prezioso libro a cielo aperto che custodisce le storie, le tradizioni e le leggende di una terra e di un popolo unici: il Veneto e i Veneti. Lungo circa 70 km, è il fiume di risorgiva più lungo d'Italia. Il Parco Naturale Regionale del fiume Sile si estende su una superficie di 4.152 ettari, compresa all'interno di 11 territori comunali distribuiti nelle province di Padova, Treviso e Venezia.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Trail, Accessible by car, Accessible on foot, Accessible by boat, bicicletta

Copyright: Treviso Film Commission
Lungo il fiume Sile
Copyright: http://www.comune.roncade.tv.it
Chiesa di Musestre di Roncade
Copyright: http://oasicervara.it/oasi-cervara
Il sentiero della Rosta all'interno dell'Oasi di Cervara
Copyright: http://www.unii.org/itinerari/navigazione-fiumi/
Attracco con banchina in cemento, nei pressi della Chiesa di Casale sul Sile
Copyright: Treviso Film Commission
Lungo il fiume Sile

Copyright: http://www.comune.roncade.tv.it
Chiesa di Musestre di Roncade

Copyright: http://oasicervara.it/oasi-cervara
Il sentiero della Rosta all'interno dell'Oasi di Cervara

Copyright: http://www.unii.org/itinerari/navigazione-fiumi/
Attracco con banchina in cemento, nei pressi della Chiesa di Casale sul Sile
Contacts
Fondazione Veneto Film Commission
Useful links
Notes
Scheda realizzata in collaborazione con Treviso Film Commission
La Treviso Film Commission è un organismo nato e voluto dal Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso con la collaborazione ed in rappresentanza di tutto il sistema turistico locale trevigiano - Provincia di Treviso, Camera di Commercio e Unascom Confcommercio - con lo scopo di promuovere la provincia di Treviso caratterizzata da attrattive naturali, artistiche, architettoniche, storiche, paesaggistiche dal forte impatto scenografico, presso le produzioni cinematografiche, televisive e pubblicitarie nazionali ed internazionali.
Si propone come organo di riferimento per coloro che desiderano realizzare serie televisive, spot pubblicitari, documentari, videoclip, film o reality nel territorio trevigiano.
Nello specifico offre assistenza:
nella ricerca ed individuazione delle location;
nell'ottenimento di autorizzazioni;
nel fornire i servizi correlati alla realizzazione delle riprese e propone agevolazioni presso strutture ricettive locali.
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association (With the Decree-Law of 1/03/2021, MiBACT was split into two ministries: the Ministry of Culture and the Ministry of Tourism)
CREDITS
info@italyformovies.it