Il Castello Estense di Ferrara sorse nel 1385 come strumento di controllo politico e militare, diventando, dalla fine del Quattrocento, la dimora degli Estensi, signori della città. Ubicato nel centro cittadino è tuttora circondato da un fossato d’acqua.
Le sue proporzioni imponenti, il fossato, i ponti levatoi e le torri risalgono a quel periodo. Un passaggio coperto sopraelevato, tuttora esistente, collegò l'edificio militare con il palazzo dei marchesi, oggi Palazzo Municipale.
Col passare dei secoli il castello divenne residenza di corte e fu abbellito con terrazze in cima alle torri, balconi in marmo, il cortile in stile rinascimentale (all'epoca completamente affrescato) e sontuosi appartamenti.
Ai quattro angoli del Castello spiccano le imponenti torri simbolo della magnificenza della famiglia Estense: la Torre di Santa Caterina, la Torre dei Leoni, dalla quale è possibile ammirare il panorama di Ferrara, la Torre Marchesana, la Torre di San Paolo.
Oggi l'edificio ospita il Museo del Castello con opere di pregio e uffici pubblici. Sono visitabili le cucine ducali, le prigioni, il giardino pensile ed una quindicina di sale di notevole rilevanza artistica.
Technical specifications
-
Water
Yes -
Electricity
Yes -
Access
Tarmac road, Accessible by car, Accessible on foot

Copyright: Daniele Donà
Castello Estense – Ferrara
Copyright: Daniele Donà
Castello Estense – Ferrara
Copyright: Valter Turchi
Castello Estense – Ferrara
Copyright: Archivio fotografico della Provincia di Ferrara
Castello Estense – Ferrara
Copyright: Andrea Parisi
Castello Estense – Ferrara
Copyright: Daniele Donà
Castello Estense – Ferrara

Copyright: Daniele Donà
Castello Estense – Ferrara

Copyright: Valter Turchi
Castello Estense – Ferrara

Copyright: Archivio fotografico della Provincia di Ferrara
Castello Estense – Ferrara

Copyright: Andrea Parisi
Castello Estense – Ferrara
Contacts
Emilia-Romagna Film Commission
Useful links
Italy for Movies is the national portal for locations and film and audiovisual production incentives. A project launched in 2017 by the Directorate Generals for Film and Tourism of the Ministry for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and run by Istituto Luce Cinecittà in partnership with the Italian Film Commissions Association.
CREDITS
info@italyformovies.it