ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Sant'Agata Feltria | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, Sant'Agata Feltria, Sant'Agata, castello, castle, Savio, Marecchia, Montefeltro, Monte Ercole, Valmarecchia, Malatesta, Fregoso, Rocca, Fortress, Francesco di Giorgio Martini, Palazzone, Teatro Angelo Mariani, Angelo Mariani Theatre, Angelo Berardi, Contrappunto, Petrella Guidi, Fiera del tartufo bianco, Collegiata di Sant'Agata, Collegiate of Sant'Agata, San Francesco della Rosa, San Girolamo, St. Girolam, Chiesa dei cappuccini, convento dei cappuccini, Church of the Capuchins, Convent of the Capuchins, Chiesa delle Clarisse, Convento delle Clarisse, Church of the Poor Clares, Convent of the Poor Clares, Santuario della Madonna del Soccorso, Sanctuary of Our Lady of Help, Emilia, Romagna

Sant'Agata Feltria

Sant'Agata Feltria, Provincia di Rimini, 47866, Emilia-Romagna, Italia

Sant'Agata Feltria

Sant'Agata Feltria, Provincia di Rimini, 47866, Emilia-Romagna, Italia

Descrizione

Sant'Agata Feltria è una piccola località montana del riminese, posta tra le valli dei fiumi Savio e Marecchia. Si presenta come un borgo antico, ben conservato, con diversi complessi di notevole valore storico.

Dalla fine dell’IX secolo, il borgo appartenne a vari feudatari, fra essi i Malatesta, i Montefeltro e infine i Fregoso, che diedero il nome alla rocca del X secolo, restaurata da Francesco di Giorgio Martini nel 1474. Sotto i Fregoso, il centro storico si arricchì di nuovi edifici, come il seicentesco Palazzone, che ospita il Teatro Angelo Mariani, uno dei più antichi d’Italia, con struttura interamente in legno.

Sant’Agata è anche un concentrato di santuari e conventi, tra cui: la Collegiata di Sant'Agata (X secolo), il cui aspetto attuale deriva dai restauri barocchi del 1776; la Chiesa di San Francesco della Rosa, che si riallaccia a una visita di San Francesco d'Assisi; la Chiesa e il convento di San Girolamo, costruita nel 1560 dai Fregoso; la Chiesa e il convento dei Cappuccini, fondato nel 1575 per volere di Lucrezia Vitelli Fregoso; la Chiesa e il convento delle Clarisse e il Santuario della Madonna del Soccorso, costruito nel 1520 a ringraziamento della vittoria contro un esercito invasore.

A circa 6 km si trova il borgo fortificato di Petrella Guidi con abitazioni in pietra su stretti vicoli in acciottolato, sovrastate da una torre.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni
Stampa scheda

Contatti

Emilia-Romagna Film Commission
Viale Aldo Moro 38 — 40127 Bologna
Telefono: +39 051 5278753
Email: filmcom@regione.emilia-romagna.it

Scheda location Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Emilia-Romagna
Bando per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee – Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Facilities Emilia-Romagna
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
Le proprietà dei metalli
Film drammatico
Regia: Antonio Bigini

Location simili

Tutte le location
Corchia
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Montegridolfo
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Borgo La Scola
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Castelvetro di Modena
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Castello di Serravalle
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Dozza
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Roccabianca
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Fontanellato
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico

News correlate

Tutte le news