Il Cervino (in tedesco Matterhorn, 4.478 mt) rappresenta la montagna per eccellenza: il suo profilo a piramide è inconfondibile e la sua immagine riconosciuta in tutto il mondo. È situato sullo spartiacque tra l'Italia e la Svizzera, lungo la catena delle Alpi Pennine dalla quale si erge isolato dal resto delle altre vette, sovrastando i paesi di Breuil-Cervinia in Italia e di Zermatt in Svizzera. Fu l’ultima delle grandi vette delle Alpi ad essere conquistata, il 14 luglio 1865 da Edward Whymper sul versante svizzero e tre giorni dopo da Jean-Antoine Carrel su quello italiano.
Fondazione Film Commission Valle d'Aoste
Via Croce di Città 18 — 11100 Aosta
Telefono: +39 0165 261790
Fax: +39 0165 261790
Email: amministrazione@filmcommission.vda.it
Il Cervino è circondato da uno dei più vasti comprensori sciistici d'Europa, innevati tutto l'anno.