Cavalese fa parte della Magnifica Comunità di Fiemme ed è il centro amministrativo, culturale e storico della Valle di Fiemme, insieme a Predazzo, ed è situato a 1000 metri sopra il livello del mare.
I monumenti principali sono la Chiesa di San Vigilio, per l’arredamento della quale concorsero l’imperatore Leopoldo I e la sua consorte Eleonora. Nella parte alta della cittadina, lungo la Strada statale 48 delle Dolomiti, sorgono le numerose dimore nobiliari, tra le quali il Palazzo della Magnifica Comunità, a fianco del quale si innalza la Torre Civica, simbolo dell’autonomia amministrativa cittadina.
Nella parte bassa, la più antica, si trova la Pieve di Santa Maria Assunta, circondata dall’ampio “Parco della Pieve”, in un angolo del quale, ai piedi di un tiglio secolare, si possono vedere alcuni banchi in pietra disposti a circolo intorno ad un tavolo, anch’esso in pietra: si tratta del cosiddetto “Banc de la Reson” (“Banco della ragione”), luogo in cui il vicario del vescovo di Trento periodicamente amministrava la giustizia.
Trentino Film Commission
Via Giovanni Zanella 10/2 — 38122 Trento
Telefono: +39 0461 49 3501/3508
Fax: +39 0461 495460
Email: filmcommission@provincia.tn.it