ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Guardia Perticara | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Guardia Perticara, Basilicata, Potenza, borghi più belli d'Italia, bandiera arancione, Orange Flag, Castrum Perticari, Lucania

Guardia Perticara

Guardia Perticara, PZ, Italia

Guardia Perticara

Guardia Perticara, PZ, Italia

Salva
Condividi

Descrizione

Guardia Perticara (PZ), parte del circuito dei borghi più belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, ha origini antichissime. Testimonianze archeologiche rilevano la presenza di un abitato già dalla prima età del ferro nel IX-VIII secolo a.C. 
Rilevamenti di grotte basiliane fanno pensare ad una forte influenza greco-ortodossa attorno al X secolo. Successivamente, con l'arrivo dei Saraceni nelle terre di Lucania, il borgo venne distrutto, rimanendo a lungo disabitato. Nel 1306, con la caduta degli Svevi dopo il regno di Federico II e l'affermazione degli Angioini, il feudo di Guardia Perticara (all'epoca chiamata Castrum Perticari), venne assegnato a vari casati.
Nel 1857, un violento terremoto danneggiò gravemente la struttura urbanistica. Nel 1980, dopo il terremoto dell'Irpinia, se ne progettò il recupero dell'antica dimensione architettonica e artistica, restituendo al centro storico la sua antica forma medievale.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni, raggiungibile in auto
Stampa scheda

Contatti

Lucana Film Commission
Via Madonna delle Virtù snc — 75100 Matera (sede legale); Corso Garibaldi 139 — 85100 Potenza (uffici)
Telefono: +39 0971 665034
Email: lucanafilmcommission@gmail.com

Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Basilicata
Facilities Basilicata
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Film Distribution Fund - Fondi di Internazionalizzazione
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori opere audiovisive - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori cinematografici - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Networks of European Festivals - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Markets & Networking - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
TV and Online Content - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Video Games and Immersive Content Development - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
European Slate Development — CREA-MEDIA-2024

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
Cristo si è fermato a Eboli
Film biografico
Regia: Francesco Rosi

Location simili

Tutte le location
Castelmezzano
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico
Craco
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico
Parco Urbano dei Palmenti – Pietragalla
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico
Borgo Pianello – Muro Lucano
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico

News correlate

Tutte le news