ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Castello di Fumone | Italy for Movies
Cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Castello di Fumone, Castle of Fumone, Castello, Castle, Fumone, giardino pensile, Francesco Longhi. Ernici, Lepini, Lazio

Castello di Fumone

Castello di Fumone, Via Umberto I°, Fumone, FR, Italia

Castello di Fumone

Castello di Fumone, Via Umberto I°, Fumone, FR, Italia

Descrizione

Il Castello di Fumone (FR) è noto come fortezza fin dal Medioevo, quando fece da roccaforte durante l'assedio di Enrico VI (1186) e quando fu luogo di prigionia per papa Celestino V che, dopo aver rinunciato al soglio pontificio, vi venne rinchiuso per ordine del successore, Bonifacio VIII.

Situato in posizione strategica tra le montagne di Ernici e Lepini, il suo punto più alto è 793m sopra il livello del mare, da cui può essere ammirata l'intera Valle del Sacco e la via Latina, un tempo collegamento tra Roma e Napoli. Il luogo venne abitato dagli Ernici e dai Romani, che lo sfruttarono come avamposto di controllo. A determinare il toponimo della zona, furono proprio i segnali di fumo con cui si comunicava l'arrivo degli eserciti nemici: "se c'è fumo in Fumone, tutta la Campania trema".

Una leggenda vuole che a Fumone aleggi lo spirito del marchesino Francesco Longhi, figlio della duchessa Emilia Caetani, morto nel 1851 all'età di tre anni. Il bambino sarebbe stato avvelenato dalle sue sette sorelle con dosi di arsenico per evitare che avesse diritto all'eredità dell'intero patrimonio familiare costringendo le ragazze a un matrimonio combinato o al convento.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile in auto, raggiungibile a piedi
Stampa scheda

Contatti

Film Commission d'Abruzzo
Email: filmcommission@regione.abruzzo.it

Scheda location Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Lazio
Facilities Lazio
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Location simili

Tutte le location
Castello dell'Abbadia – Vulci
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Castello Orsini – Soriano nel Cimino
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Castello Orsini di Nerola
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Castello della Cecchignola – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Rocca Guidonesca di Rocchettine
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Castello Theodoli di Ciciliano
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Castello di Santa Severa
Regione: Lazio Tipologia: Castello
Rocca Pia di Tivoli
Regione: Lazio Tipologia: Castello

News correlate

Tutte le news