La Campana dei Caduti è fusa con il bronzo dei cannoni delle nazioni partecipanti alla Prima guerra mondiale ed è la più grande campana al mondo che suoni a distesa. Ogni sera al tramonto i suoi cento rintocchi sono un monito di pace universale. Nata da un’idea di don Antonio Rossaro, la Campana dei Caduti di Rovereto venne fusa a Trento nel 1924 e battezzata con il nome di Maria Dolens e fu collocata sul torrione Malipiero del Castello di Rovereto. La Campana, rifusa a Verona nel 1939 tornò a Rovereto esattamente un anno dopo. Nel 1960, in seguito ad una grave e irreparabile incrinatura, Maria Dolens venne rifusa presso le fonderie Capanni a Castelnovo Né Monti (Reggio Emilia). L’attuale bronzo benedetto da Papa Paolo VI, venne collocato sul colle di Miravalle il 4 novembre 1965, da dove domina tuttora la città di Rovereto.
Nella zona museale si trova una mostra fotografica permanente sulla storia della Campana dei Caduti.
Trentino Film Commission
Via Giovanni Zanella 10/2 — 38122 Trento
Telefono: +39 0461 49 3501/3508
Fax: +39 0461 495460
Email: filmcommission@provincia.tn.it