ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Parco Urbano dei Palmenti – Pietragalla | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Parco Urbano dei Palmenti, Urban Park of Palmenti, Palmento, Palmenti, Pietragalla, Potenza, cantine, centro storico, vigna, Via Mancosa, grotte, caves,  Basilicata, Lucania

Parco Urbano dei Palmenti – Pietragalla

Parco Urbano dei Palmenti, Pietragalla, PZ, Italia

Parco Urbano dei Palmenti – Pietragalla

Parco Urbano dei Palmenti, Pietragalla, PZ, Italia

Descrizione

Provenendo dal paese di Pietragalla (PZ), percorrendo verso est la s.s. 169 – al culmine dei tornanti del “Poggio” – si apre alla vista, alle pendici del paese, uno scenario suggestivo. Guadagnando l’abitato, sulla sinistra, ubicati su un declivio di circa due ettari, si ammirano, come rincantucciati, circa 200 palmenti.

La prima impressione è quella di trovarsi di fronte ad abitazioni rurali del passato. Niente di tutto ciò. I Palmenti sono un complesso di “grotte” che avrebbero origine nella prima metà del XIX secolo. I palmenti sono singolari realizzazioni di architettura rurale, frutto dei vignaiuoli pietragallesi, uniche in Basilicata e forse in Europa, per come sono raggruppate.

Qui avveniva, fino alla fine degli anni Sessanta, la pigiatura delle uve e la fermentazione del mosto. Ancora oggi alcune famiglie vinificano nei palmenti, avendo avuto cura di salvaguardare, nel tempo, la struttura e le vasche scavate nel tufo.

L’interno del palmento presenta due o quattro vasche mentre al di sopra del varco di accesso al palmento una feritoia consentiva la fuoriuscita dell’anidride carbonica. Dopo 15/20 giorni di fermentazione, il vino – spillato e messo in barili di 35 litri – veniva depositato in botti in legno artigianali, sistemate nelle caratteristiche grotte del centro storico, la maggior parte ubicate in Via Mancosa, zona esposta a nord.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Sentiero, raggiungibile in auto, raggiungibile con mezzi fuoristrada
Stampa scheda

Contatti

Lucana Film Commission
Via Madonna delle Virtù snc — 75100 Matera (sede legale); Corso Garibaldi 139 — 85100 Potenza (uffici)
Telefono: +39 0971 665034
Email: lucanafilmcommission@gmail.com

Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Basilicata
Facilities Basilicata
Regione Basilicata
Lucana DOC
Regione Basilicata
Avviso pubblico "incoming" per la concessione di contributi a sostegno di nuove produzioni cinematografiche
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Film Distribution Fund - Fondi di Internazionalizzazione
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori opere audiovisive - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Fondo produttori cinematografici - Fondi di internazionalizzazione
Nazionale
Premio per lo sviluppo di progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici
Sovranazionale
Networks of European Festivals - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Markets & Networking - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
TV and Online Content - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
Video Games and Immersive Content Development - CREA-MEDIA-2024
Sovranazionale
European Slate Development — CREA-MEDIA-2024

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Note

Per il supporto alla realizzazione del materiale fotografico si ringrazia la Lucania Film Commission e il Comune di Pietragalla.

Location simili

Tutte le location
Castelmezzano
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico
Craco
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico
Guardia Perticara
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico
Borgo Pianello – Muro Lucano
Regione: Basilicata Tipologia: Borgo storico

News correlate

Tutte le news