La Biblioteca Riccardiana è una biblioteca pubblica statale specializzata nella conservazione, valorizzazione e tutela dei propri fondi manoscritti e rari a stampa e ha la sua sede storica nel Palazzo Medici Riccardi in via Ginori. Il progetto della costruzione del palazzo di famiglia fu affidato da Cosimo il Vecchio a Michelozzo che lo realizzò negli anni 1449-1450.
I Riccardi, una delle più ricche e potenti famiglie fiorentine, nel 1659 acquistarono dai Medici il Palazzo di Via Larga e dopo opportuni restauri e ampliamenti vi trovò sede la loro collezione sia libraria che artistica.
Opere audiovisive girate nel luogo:
- Lorenzo Baglioni – Logaritmi feat
- Piqued Jack – Romantic Soldier
- Remo Bodei – Una biblioteca, un libro - La biblioteca Riccardiana, un progetto di METI PICTURES
- Leonardo Baldini – L’abile sognatore – story frame a favore dei ragazzi disabili
- Candida HÖfer – Modern Collections: Biblioteca Riccardiana Firenze I, 2008
- NBC “Who do you think you are?” episodio del 23/04/2010 con Susan Sarandon