ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Fontanellato | Italy for Movies
Fontanellato, Parma, Emilia-Romagna, Borgo, Paese, Comune, Rocca

Fontanellato

Fontanellato, Fontanellato, PR, Italia

Fontanellato

Fontanellato, Fontanellato, PR, Italia

Descrizione

Reso ricco dalla presenza della famiglia Sanvitale a partire dalla fine del 1300, che ne ha lasciato la traccia più evidente nella rocca, Fontanellato è il toponimo di “fontana lata” ovvero grande fontana, in quanto il paese si colloca nella cosiddetta bassa parmense a 5km dalla via Emilia e tra i fiumi Taro e Stirone.
Visitando Fontanellato si ha un assaggio della vita lenta e tranquilla della pianura, dei suoi luoghi d'arte e della sua cucina. Nel 2004 le è stato conferito il riconoscimento di città slow, sulla base di indicatori come la qualità urbana, le infrastrutture, l’ospitalità, la valorizzazione delle produzioni tipiche e dell’enogastronomia.
L’ambiente è quello tipico della pianura padana bassa, con le vaste coltivazioni estensive e i fontanili o risorgive, alimentati dalle acque sotterranee che scorrono a notevoli profondità coperte da uno strato impermeabile di terreno argilloso. Tali sorgenti emergono in superficie portando acque limpide che creano particolari condizioni climatiche e alimentano diversi canali, tra cui il fossato che circonda la Rocca Sanvitale.
Posta al centro della piazza principale, la rocca è il simbolo di Fontanellato. L’imponente fortezza fu eretta nel XIV secolo su un preesistente edificio del XII secolo. Sottoposta a numerosi restauri, nel corso dei secoli è stata trasformata da fortezza difensiva a residenza dei nobili Conti Sanvitale, che l’hanno poi abitata per circa sei secoli. Presenta sale arredate, dalla splendida stanza di Diana e Atteone, affrescata da Parmigianino, alla camera ottica.
Altri luoghi di rilievo sono il Santuario della Beata Vergine del Rosario, costruito nel 1514, che richiama tutto l'anno numerosi pellegrini; l'Oratorio dell'Assunta con la sagrestia lignea del 1720 opera di Giulio Seletti e le decorazioni di Sebastiano Galeotti; il teatro comunale, progettato personalmente da Alessandro Sanvitale ma demolito completamente nel 1832, la cui struttura attuale risale al XIX secolo e si basa sul progetto presentato nel 1858 dall’architetto Pier Luigi Montacchini; le ex scuderie Sanvitale; villa Gandini; il parco botanico.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile in auto
Stampa scheda

Contatti

Emilia-Romagna Film Commission
Viale Aldo Moro 38 — 40127 Bologna
Telefono: +39 051 5278753
Email: filmcom@regione.emilia-romagna.it

Scheda location Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Emilia-Romagna
Bando per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee – Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna
Facilities Emilia-Romagna
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Location simili

Tutte le location
Corchia
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Montegridolfo
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Sant'Agata Feltria
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Borgo La Scola
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Castelvetro di Modena
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Castello di Serravalle
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Dozza
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico
Roccabianca
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Borgo storico

News correlate

Tutte le news