ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Amideria Chiozza – Ruda | Italy for Movies
<p>amideria, archeologia industriale, macchinari brevettati</p>

Amideria Chiozza – Ruda

Amideria Chiozza, Ruda, UD, Italia

Amideria Chiozza – Ruda

Amideria Chiozza, Ruda, UD, Italia

Descrizione

Edificata nel 1865 sui resti di un vecchio mulino, l’amideria Chiozza ha inaugurato il ciclo chimico-industriale dell'estrazione dell'amido, dapprima dal frumento, poi dal mais e a partire dal 1872 dal riso.
Nacque grazie al chimico Luigi Chiozza e alle sue idee rivoluzionarie che coniugavano l'agricoltura e l'industria in un unico filone commerciale. Compagno di studi a Parigi di Louis Pasteur, intrattenne con quest’ultimo un rapporto di amicizia e collaborazione scientifica, tanto che dal 1869 al 1870 Pasteur si stabilì a Ruda (UD) per effettuare esperimenti e studi che lo portarono a debellare la piaga della pebrina, malattia del baco da seta che stava rovinando l'economia in vari Paesi europei.
Nel 1889 la direzione della fabbrica passò al figlio Giuseppe e poi, nel 1902, alla Nuova Pilatura Triestina. A questo periodo risale la ristrutturazione della fabbrica con l'introduzione di nuove caldaie e macchine per aumentare la produzione. La particolarità di questo stabilimento, unico nel suo genere, consisteva nel metodo di lavorazione, brevettato e rimasto in uso pressoché immutato per più di un secolo.
I prodotti dell'amideria di Perteole avevano conquistato, oltre i mercati italiani, anche quelli dell'Europa centrale e di oltreoceano, per la loro eccezionale qualità. La fabbrica chiuse definitivamente i battenti nel 1986 diventando un raro esempio di archeologia industriale, sia per i metodi estrattivi utilizzati che per la sua collocazione in un'area tuttora deprivata dal punto di vista industriale.
Oggi proprietà del Comune di Ruda, custodisce macchinari di fine Ottocento di straordinaria importanza dal punto di vista della storia industriale, anche se il complesso si trova in stato di degrado, con numerose parti crollate.

Scheda tecnica

Acqua
No
Energia Elettrica
No
Accesso
Strada asfaltata
Stampa scheda

Contatti

Friuli Venezia Giulia Film Commission
Piazza Duca degli Abruzzi 3 — 34132 Trieste
Telefono: +39 040 3720142
Email: filmcommission@promoturismo.fvg.it

Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Film Fund
Regione Friuli Venezia Giulia
Facilities Friuli Venezia Giulia
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
M - Il figlio del secolo
Serie tv - 8 episodi
Regia: Joe Wright
Rapiniamo il Duce
Film commedia
Regia: Renato De Maria

Location simili

Tutte le location
Porto Vecchio – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Gru Ursus – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Torviscosa
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Ex Gasometro di Broletto – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Centrale idrodinamica e sottostazione elettrica – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Villaggio di Panzano – Monfalcone
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale
Ex centrale idroelettrica di Malnisio
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Archeologia industriale

News correlate

Tutte le news