ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Mercato coperto – Trieste | Italy for Movies
<p>mercato coperto, rampa elicoidale, ampie vetrate,</p>

Mercato coperto – Trieste

Mercato Coperto Trieste, Via Giosuè Carducci, Trieste, TS, Italia

Mercato coperto – Trieste

Mercato Coperto Trieste, Via Giosuè Carducci, Trieste, TS, Italia

Salva
Condividi

Descrizione

Il mercato coperto di Trieste nasce come dono alle venderigole da parte di Sara Davis, figlia di un ricco commerciante inglese. Sara aveva notato la dura vita all'aperto, sotto il sole e la bora del mercato di piazza Goldoni, delle venditrici triestine. Con i soldi del suo lascito il Comune fece costruire quindi l'attuale mercato, disegnato dall'architetto Camillo Iona.
Inaugurato nel 1936 è oggi ancora estremamente moderno e funzionale, contraddistinto da ampie vetrate luminose. Il mercato sorge su un'area triangolare ed ha una pianta ad unghia; i due piani sono occupati all'interno da un grande salone, alla maniera dei mercati traianei. Negli archi ribassati di spartimento vi è un preciso riferimento ai saloni della nave Victoria, esempio di avanzato design che il Lloyd Triestino aveva varato nel 1931.
La rampa elicoidale di raccordo tra il primo e il secondo piano nella sala interna del mercato doveva servire alla circolazione dei carri per il rifornimento della merce. Questa soluzione affonda le sue radici storiche nelle rampe vignolesche di Caprarola, ma che era stata "reinventata" da Mattè Trucco nella Fiat Lingotto a Torino (1926) ed in seguito presente in tutti i garage d'Europa e d'America. La rampa è contenuta in una torretta angolare, progettata da Iona per risolvere il problema dell'angolo acuto che si veniva a formare dall'incontro delle due vie su cui si ponevano i lati lunghi dell'edificio.
Le finestre a nastro guidano l'andamento crescente della torretta fino a raggiungere il culmine, segnato da un orologio luminoso posto a perno dell'edificio.
In quello che è un prototipo di centro commerciale, le attività commerciali sono disposte su 2 piani: al pianoterra si trovano tutti i generi alimentari come frutta e verdura, carne, pesce, pane; il primo piano è invece dedicato all'abbigliamento uomo e donna, agli accessori moda e alle calzature.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata
Stampa scheda

Contatti

Friuli Venezia Giulia Film Commission
Piazza Duca degli Abruzzi 3 — 34132 Trieste
Telefono: +39 040 3720142
Email: filmcommission@promoturismo.fvg.it

Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Film Fund
Regione Friuli Venezia Giulia
Facilities Friuli Venezia Giulia
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Contributi automatici - Legge 220/2016
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di produzione — Legge 220/2016 (art. 15)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese di distribuzione — Legge 220/2016 (art. 16)
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per l’attrazione in Italia di investimenti cinematografici e audiovisivi
Nazionale
Tax credit - Credito di imposta per le imprese non appartenenti al settore cinematografico e audiovisivo — Legge 220/2016 (art. 20)
Nazionale
Tax Credit
Nazionale
Contributi selettivi per la scrittura di sceneggiature originali — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per lo sviluppo — Legge 220/2016
Nazionale
Contributi selettivi per la produzione — Legge 220/2016
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di opere televisive e web su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale nazionale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2025
Nazionale
Bando per la concessione di contributi selettivi per la produzione di film di particolare qualità artistica e film su personaggi e avvenimenti dell’identità culturale italiana – articolo 26 della legge n. 220 del 2016 - 2025
Nazionale
Fondo esportatori internazionali - Fondi di internazionalizzazione
Sovranazionale
Eurimages
Sovranazionale
Films on the Move - CREA-MEDIA-2025

Scopri la location

Posizione sulla mappa

News correlate

Tutte le news