Dopo la morte della moglie in un tragico incidente, Joe decide di trasferirsi a Genova con le sue figlie Mary e Kelly. Mentre Mary si sente colpevole della morte della madre e spesso continua a vederla al suo fianco, Kelly tenta di distrarsi e inserirsi nel nuovo contesto. Genova con i suoi stretti vicoli rappresenta per tutta la famiglia l’occasione per superare le difficoltà e ricominciare.
Genre
Film drammaticoDirected by
Michael WinterbottomCast
Colin Firth, Catherine Keener, Hope Davis, Willa Holland, Perla Haney-Jardine, Alessandro Giuggioli, Margherita RomeoCountry of production
Regno UnitoYear
2008Production
Revolution Films, Aramid Entertainment Fund, Film4, Moviola Film och Television ABAwards
Festival di San Sebastián 2008: Miglior regia
Places
Genova non è solo lo sfondo principale dell’intero film ma funge anche da ulteriore interprete, che accoglie la famiglia e la guida nel suo viaggio di esorcizzazione del dramma appena vissuto.
Tutto il capoluogo ligure, in particolare il centro storico, viene esplorato da Joe e dalle sue figlie. L’amica Barbara ha spesso il ruolo di guida turistica, facendo numerosi riferimenti alla storia e alle caratteristiche socioculturali della città. Appena atterrati all’Aeroporto di Genova, iniziano le panoramiche e gli scorci sulla città e sulla sua naturale vivacità. Le riprese esterne hanno riguardato tutto il centro storico, da Via Garibaldi con il Palazzo Rosso sede della festa del Governatore, a Piazza Cavour e Piazza Matteotti. In particolare molte scene vedono i protagonisti attraversare i vicoli stretti e caratteristici della parte più vecchia della città, dove spesso le ragazze perdono l’orientamento. Diverse scene riguardano le spiagge nei pressi di Genova e dintorni, in particolare quella di Moneglia e San Fruttuoso di Camogli. Il Parco di Portofino, nei pressi di Camogli è uno dei luoghi turistici meta della famiglia ed è durante la visita all’Abbazia di San Fruttuoso che avviene la fuga di Mary e la sua ricerca all’interno del parco.
Food and wine
Il primo piatto che Joe prepara alle figlie è la pasta al pesto. Il “pesto genovese” è uno dei prodotti gastronomici liguri più celebri che deriva il suo nome deriva dall’attività di pestare gli ingredienti in un mortaio di marmo.